domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

L’appello, ‘stop ai tabù su sessualità e cancro’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Giugno 2023
in Salute
0
L’appello, ‘stop ai tabù su sessualità e cancro’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – La sessualità non deve essere un tabù per chi ha un tumore. Questo l’appello arrivato dall'evento organizzato dallo Women cancer center dell’Istituto europeo di oncologia (Ieo), in programma il 19 giugno al Palazzo delle Stelline (Sala Porta). Il messaggio, destinato a tutte le pazienti, ai loro familiari e a tutte le figure professionali che si occupano di oncologia femminile, è affidato, oltre che agli interventi degli esperti Ieo, all’associazione Mamanonmana di Amalia Vetromile e al suo progetto di innovazione sociale rivolto alle donne colpite da malattia oncologica Sexandthecancer*.  Nel corso dell’incontro, verrà proiettata la ‘Ballata Sensuale’, l’originale installazione artistica che l’associazione ha realizzato per sensibilizzare, attraverso l’arte, sul tema della sessualità dopo la guarigione da un tumore. "Il Women cancer center Ieo è figlio delle grandi conquiste nella guaribilità dei tumori femminili negli ultimi 10 anni, che ci permettono oggi di allargare la nostra prospettiva dalla sola sopravvivenza alla presa in carico della donna nella sua totalità di persona, prima, durante e dopo i trattamenti", spiegano Nicoletta Colombo e Viviana Galimberti, responsabili dell'Ieo Women cancer Center e rispettivamente direttore del Programma Ginecologia e direttore della Chirurgia senologica. "All' Ieo – riferiscono Colombo e Galimberti – abbiamo realizzato il primo modello di struttura interamente dedicata all’universo femminile all’interno di un centro oncologico, dove, in uno spazio apposito, le donne trovano ambulatori dedicati ai problemi più frequentemente connessi alla malattia tumorale, che possono essere d’ostacolo alla ripresa di una vita piena. Uno di questi è senz’altro la sessualità".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

1000 Miglia 2023: ANAS al fianco della storica manifestazione

Post Successivo

Twitter, il nuovo ceo: ”Vogliamo diventare fonte informazioni più accurata del mondo”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Twitter, il nuovo ceo: "Vogliamo diventare fonte informazioni più accurata del mondo"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino