mercoledì, Novembre 19, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Laporta (Ispra): “One Health concetto di salute interconnesso e declinato al plurale”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
18 Novembre 2025
in Salute
0
Laporta (Ispra): “One Health concetto di salute interconnesso e declinato al plurale”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Sanità, firmato contratto per 137mila medici e sanitari: aumenti medi di 491 euro al mese

Salute, candidabili fino a gennaio le spiagge dei bimbi, consegna Bandiere verdi 2026 a Termoli

Tumori: in Sicilia più di 36 mila ricoveri l’anno, Aiom: “Vaccinare tutti i pazienti”

(Adnkronos) – "La salute non può essere vista come un concetto isolato ma è il risultato di un equilibrio complesso, difficile da raggiungere, tra fattori umani, animali e ambientali che poi è il percorso One Health".  Così Stefano Laporta, presidente Ispra, nel suo intervento a 'Salute e benessere come priorità sociale', evento di apertura della Social Sustainability Week che si è svolto questa mattina presso il Palazzo dell’Informazione a Roma. "Il tema della sostenibilità, quindi della salute e del benessere anche intesa dal punto di vista sociale, è un tema che implica relazioni tra la salute delle popolazioni, dei loro animali e dell'ambiente in cui vivono. Questa – spiega – è la traduzione dell'approccio One Health come definito in lingua inglese. Ciò comporta una declinazione al plurale: salute dell'uomo, dell'animale e del pianeta devono essere lette in maniera interconnessa e in una declinazione plurale".  "Abbiamo dei programmi europei in cui studiamo le microplastiche presenti nei nostri mari – racconta Laporta – Abbiamo trovato in alcuni campioni di alcune specie ittiche ben 84 microplastiche negli esemplari di pesce che analizziamo; ovviamente molti di questi poi si traducono in alimenti che fanno parte anche della nostra catena alimentare". Il presidente Ispra ricorda anche "un dato dell'Agenzia Europea dell'Ambiente: l'inquinamento complessivamente inteso è la terza causa di morti premature in Europa, dopo le malattie cardiovascolari e le patologie oncologiche".  "Allora, per garantire migliore qualità della vita e benessere umano è importante che l'ambiente continui a poter fornire risorse, a smaltire rifiuti, a svolgere funzioni essenziali per la vita come il mantenimento della temperatura e la protezione dalle radiazioni. Perché nessuna combinazione di benefici potrà compensare la perdita di aria pulita, acqua potabile e suoli fertili – spiega Laporta – Abbiamo una serie di soluzioni basate sulla natura come le aree verdi e blu che possono offrire approcci innovativi per ridurre i rischi ambientali, mitigare l'impatto degli eventi estremi e favorire stile di vita più sani. E ciascuno di noi, rispetto a questo percorso, deve essere anche consapevole che forse qualche stile di vita e abitudine la dobbiamo cambiare". 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Sace, al via la seconda edizione di Africa Champion Program

Post Successivo

Bottiroli (Axa): “Per avere aziende resilienti serve benessere mentale persone”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Bottiroli (Axa): “Per avere aziende resilienti serve benessere mentale persone”

Bottiroli (Axa): "Per avere aziende resilienti serve benessere mentale persone"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sanità, firmato contratto per 137mila medici e sanitari: aumenti medi di 491 euro al mese

Patronato Acli, 20 novembre evento ‘Previdenza Next Gen’

Presentata la nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale, in 2026 gareggerà in Fia WRC2

Salute, candidabili fino a gennaio le spiagge dei bimbi, consegna Bandiere verdi 2026 a Termoli

PS5, Sony taglia il prezzo di console e giochi per il black friday

Tumori: in Sicilia più di 36 mila ricoveri l’anno, Aiom: “Vaccinare tutti i pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino