domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Land Rover: alto valore residuo per i veicoli del marchio inglese

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Marzo 2023
in Motori
0
Land Rover: alto valore residuo per i veicoli del marchio inglese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Land Rover detiene la leadership nella classifica delle vetture con il più alto valore residuo dopo 36 mesi dalla prima immatricolazione.  Un fattore che si rivela di fondamentale importanza, soprattutto a termine del leasing, noleggio a lungo termine o finanziamento con valore residuo garantito, i veicoli Land Rover hanno una quotazione di vendita superiore al 70% rispetto al valore residuo iniziale.  Secondo una recente indagine promossa da Quattroruote Professional, i modelli Range Rover, Range Rover Sport e Defender sono nella best in class per il loro valore residuo, che, a distanza di 36 mesi dalla prima immatricolazione, è vicino al 60% del valore iniziale. Un vero e proprio status symbol, ma anche un mezzo in grado di accompagnare i passeggeri in qualsiasi luogo, le sue proverbiali doti in off-road vengono ancora una volta confermate anche dalla nuova generazione.  Un modello che risulta essere molto appetibile anche sul mercato dell’usato, la prima generazione di Defender ha quotazioni sempre più elevate, ma anche quella attuale, rispetto alla media, ha un valore residuo nettamente superiore (circa sei punti percentuali). La Range Rover Evoque conquista il gradino più alto del podio, nell’ambito del suo segmento di mercato, per quanto concerne il valore residuo, che a distanza di 36 mesi dalla prima immatricolazione, conserva una valore di rivendita superiore del 70% rispetto a quello iniziale. La motorizzazione più gettonata è la diesel, nel futuro è prevedibile che le versioni dotate di alimentazione ibrida plug-in possano essere tra le più ricercate.  Anche le Jaguar vanno forte sul mercato dell’usato, la E-Pace e la F-Pace, hanno visto crescere significativamente il loro valore residuo sul mercato dell’usato, per un incremento di 5-6 punti percentuali delle nuove generazioni rispetto a quelle precedenti.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Calabria, Ferrara (Unindustria): “Ecco la Bussola strategica per investimenti produttivi”

Post Successivo

McLaren P1: la supercar ibrida compie 10 anni

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
McLaren P1: la supercar ibrida compie 10 anni

McLaren P1: la supercar ibrida compie 10 anni

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino