mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

La Torre (Cic): “No a depenalizzazione colpa medica sì a salvaguardia medico”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Giugno 2024
in Salute
0
La Torre (Cic): “No a depenalizzazione colpa medica sì a salvaguardia medico”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

(Adnkronos) – "Come chirurghi non chiediamo la depenalizzazione della colpa medica, ma chiediamo la salvaguardia del medico nei rispetti della colpa nel diritto penale che ha dei limiti fondamentali. La colpa medica è l'aspetto fondamentale della cosiddetta responsabilità professionale che, nel nostro Paese è salvaguardata da un paio di leggi degli ultimi 12 anni e che voleva prendere in considerazione gli aspetti determinanti del tema della colpa medica”. Lo ha detto il presidente emerito del Collegio Italiano dei Chirurghi Filippo La Torre all’Adnkronos Salute in occasione del convegno 'La colpa medica, le linee guida e il ruolo delle società scientifiche' promosso oggi a Roma dal CIC con il patrocinio dell’Università degli Studi Roma Tor Vergata. "Purtroppo, la colpa medica, non è mai stata definita come tale – continua La Torre – La colpa medica, infatti, esiste in tutto il mondo, ma da un punto di vista penale, oggi, è perseguita esclusivamente in Italia. Fino a qualche anno fa era perseguita in un altro paio di paesi del mondo, il Messico e la Polonia, ma questi due Paesi si sono dotati di una legge che ha salvaguardato gli operatori sanitari, mentre invece in Italia questo non è ancora successo".  Attualmente, "il ministro della Giustizia Nordio ha istituito una commissione proprio per comprendere gli aspetti di questa colpa medica – sottolinea La Torre – Nella nostra Costituzione non è possibile dissociare la responsabilità penale del medico perché anche altri professionisti, in altri campi, hanno responsabilità penali. Noi chiediamo che questo venga ristretto esclusivamente alla responsabilità penale qualora questa sia stata fatta di pura volontà, altrimenti si rischia di definire il medico come un assassino fino a dimostrazione contraria" conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Accordo infermieri Ssn e del servizio militare per nuove sinergie

Post Successivo

Trojano (Sigo): “Sistema per gestione rischio clinico in unità operative”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Trojano (Sigo): “Sistema per gestione rischio clinico in unità operative”

Trojano (Sigo): "Sistema per gestione rischio clinico in unità operative"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Verso una strategia italiana per le scienze della vita, il contributo di Sanofi

Mons. Paglia: “Italia primo Paese con una legge che si prende cura dell’anziano”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino