domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

La proposta, ‘Giornata felicità genitori-figli per creare ricordi e radici’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Marzo 2023
in Salute
0
La proposta, ‘Giornata felicità genitori-figli per creare ricordi e radici’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

(Adnkronos) – La Giornata mondiale della felicità che si celebra oggi, 20 marzo? Un'occasione per insegnare questa emozione e farla sperimentare ai più piccoli. Una giornata da vivere insieme, genitori e figli, costruendo un ricordo che resta. Parola di pediatra. Difficile dire cos'è la felicità, ognuno ha la sua via per raggiungerla. Ma i più piccoli possono trovare la loro in "un giorno speciale che diventa indimenticabile", sottolinea all'Adnkronos Salute Italo Farnetani, professore ordinario di Pediatria dell'Università Ludes-United Campus of Malta, che interpreta questa ricorrenza come uno spunto per fermarsi e vivere un momento di famiglia. Già "pronunciarne il nome ha un impatto positivo sulla persona".  "Per ottenere i massimi benefici per bambini e adolescenti, va vissuto nel modo giusto. I bambini fino ai 10 anni riescono a capire meglio ciò che vedono concretamente, mentre dopo questa età c'è più padronanza anche dei concetti astratti, ma in generale è più facile recepire un messaggio su ciò che si vive e si percepisce. E la famiglia, in ogni fascia d'età almeno fino a 18 anni, ha un ruolo più importante dell'ambiente esterno. Con questi presupposti psicopedagogici – evidenzia Farnetani – il mio consiglio è di cogliere lo spirito" di questa celebrazione. Felicità è "un giorno interamente dedicato ai figli". E' un giorno animato da esperienze semplici, ma piacevoli: "Sospendiamo temporaneamente i principi educativi e al pomeriggio, finiti i compiti e i genitori tornati dal lavoro, è bello organizzare le ore a disposizione facendo qualcosa di nuovo, uscire andando nei posti che piacciono ai bambini e agli adolescenti", suggerisce l'esperto. A cena? La felicità a tavola può essere "una pizza, che come è noto ha una valenza positiva e di aggregazione, patatine fritte purché con l'olio di oliva. E poi la crostata al cioccolato, che è la più gradita. O la cioccolata in genere", elenca Farnetani. "Il bambino – spiega – si domanderà: perché tutte queste cose proprio di lunedì? E i genitori potranno raccontargli della giornata della felicità, usando anche il termine contentezza, per loro più comprensibile". Ed è così che, "più la giornata sarà allegra, gioiosa, spensierata, più il bambino capirà che cos'è concretamente la felicità e questo concetto gli resterà chiaro e impresso per tutta la vita, creando uno di quei ricordi fondamentali che rappresentano le radici".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Grayscale Investments pronta ad acquistare il nuovo token di Ethereum?

Post Successivo

Ricerca, Jommi: “Rendere Italia paese attrattivo sfruttando competenze”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Ricerca, Jommi: “Rendere Italia paese attrattivo sfruttando competenze”

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino