venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

La “Codeway” per promuovere la Cooperazione internazionale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
19 Maggio 2022
in Attualità
0
La “Codeway” per promuovere la Cooperazione internazionale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 18 al 20 maggio la Regione Lazio partecipa a Codeway – Cooperation Development, la tre giorni di cooperazione e sviluppo internazionale tra imprese profit e no-profit organizzata da Fiera di Roma con il supporto della Regione Lazio e della Camera di commercio di Roma.

Si tratta della prima manifestazione fieristica italiana in presenza dedicata alla Cooperazione internazionale che nasce come punto di incontro e confronto tra soggetti pubblici, ONG e aziende.

Potrebbe piacerti anche

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Gorizia: inaugurata la nuova sede della Questura

“Cooperare per convivere nel mondo globale” è il tema dell’evento, durante il quale verranno affrontati argomenti cruciali della cooperazione internazionale come la sicurezza alimentare, l’istruzione, la sanità e la transizione ecologica e digitale.

“In un momento particolare come quello che stiamo vivendo, caratterizzato da crisi economico-sociali, da un aumento delle disuguaglianze e dalla guerra in Ucraina, la cooperazione internazionale si pone come strumento fondamentale per costruire un futuro diverso. Non esiste sviluppo senza solidarietà, accoglienza e inclusione. Cooperare in un mondo globale significa relazionarsi con le crisi in atto e pensare a un modello di sviluppo che non sia solo orientato al processo produttivo, ma anche innovativo e solidale. Per questo la Regione Lazio con il Piano regionale per la cooperazione internazionale 2022 ha destinato 1 milione di euro per 4 linee di intervento specifiche: guerra in Ucraina, emergenza Afghanistan, vaccini in Africa, educazione alla cittadinanza globale” ha dichiarato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione Paolo Orneli.

Presso lo stand della Regione Lazio, concepito e realizzato in collaborazione con il Sistema Camerale, sono ospitate 13 aziende laziali selezionate tramite call e specializzate in attività che spaziano in diversi settori.

Tutte le imprese interessate, potranno inoltre partecipare al programma di incontri B2B coordinati sia direttamente da Codeway Expo 2022, sia attraverso la collaborazione con la rete EEN (Enterprise Europe Network), per favorire lo scambio e l’interazione tra pubblico e privato nell’ambito del programma “B4C Business for Cooperation Event”.

Domani alle ore 11:30 la Regione Lazio insieme ad Aics (Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo, OMS, Pangea, Emergency, La Sapienza Università di Roma) ha organizzato un tavolo sull’emergenza Afghanistan, durante il quale si parlerà di una crisi ormai dimenticata e di tutte le progettualità che la Ragione Lazio ha messo in campo finora.

Post Precedente

Mafie, Zingaretti: oggi il primo dei due eventi organizzati dalla Regione a 30 anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio

Post Successivo

Scuola: Giunta approva delibera per borse di studio 21/22

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Scuola: Giunta approva delibera per borse di studio 21/22

Scuola: Giunta approva delibera per borse di studio 21/22

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino