mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

L’ As Roma sposa il settore delle criptovalute

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
18 Agosto 2021
in Lavoro
0
L’ As Roma sposa il settore delle criptovalute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una notizia che non è passata inosservata agli appassionati di calcio e di monete digitali, tema molto in voga negli ultimi tempi. L’As Roma ha annunciato nell’estate 2021, tra l’altro la stessa che ha portato al matrimonio della squadra delle Capitale con Josè Mourinho, uno dei tecnici più importanti al mondo, l’inizio di una partnership con una realtà attiva proprio nel mondo delle criptovalute.
Un business che si sta facendo sempre più fiorente e che grazie a questo accordo fa il proprio esordio anche nel massimo campionato di Serie A. La Roma americana a guida Friedkin ha sottoscritto un accordo piuttosto importante con il gruppo, a sua volta statunitense, Digitalbits: una realtà specializzata proprio in blockchain, ovvero la tecnologia attorno alla quale si muove lo sviluppo del Bitcoin e delle altre criptovalute.
Un accordo importante che prevede la sponsorizzazione delle magliette della Roma a partire dalla stagione 2021-2022: Digitalbits prenderà il posto, come main sponsor, di Qatar Airways che fino allo scorso anno campeggiava sulle prestigiose magliette giallorosse.

Cosa sono le criptovalute

Le criptovalute sono monete digitali, strumenti di pagamento virtuale che nel corso degli anni sono diventate asset sui quali investire; quasi un bene rifugio oggi nel panorama complesso dei prodotti di investimento. Sono tanti gli utenti che si stanno lanciando nel settore, anche investitori fai da te e retail, per un mondo in grande ascesa e che ha dinamiche particolari, che devono essere conosciute prima di iniziare ad acquistare (per consigli si può visionare questa guida al mondo delle criptovalute).
Le monete digitali funzionano in modo autonomo, senza dover passare tramite banche e sfuggendo a regolamentazioni a monte da parte di enti o governi centrali. Il meccanismo che è alla base è quello della crittografia per rendere sicura ogni singola transazione.

Potrebbe piacerti anche

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone

Criptovalute e calcio

Un mondo in grandissima ascesa come dimostra proprio la partnership tra Roma calcio e Digitalbits, che sarà main sponsor dei giallorossi. Si tratta di una fondazione non profit, con sede in California, il cui core business è quello di promuovere l’omonimo protocollo open source (Digital Bits) che nasce per sviluppare applicazioni da utilizzare sulle piattaforme blockchain.

Un connubio che sta iniziando ad essere molti presente quello tra club di calcio e realtà attive nel settore del blockchain e in genere delle criptovalute. D’altra parte mai come in questo momento le società sportive hanno necessità di liquidità: di contro le grandi aziende del settore blockchain, che di liquidità ne hanno in abbondanza, avvertono l’esigenza di raggiungere il grande pubblico, di ‘popolarizzare’ la propria proposta. Ed il calcio, per antonomasia lo sport più popolare, può rappresentare il veicolo adatto.

Post Precedente

Controlli: arrestato rapinatore seriale sul litorale romano

Post Successivo

Donne, nuova intitolazione per i Centri Anti Violenza grazie al percorso partecipativo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Donne, nuova intitolazione per i Centri Anti Violenza grazie al percorso partecipativo

Donne, nuova intitolazione per i Centri Anti Violenza grazie al percorso partecipativo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino