lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

KrateoCon 2025: l’open source italiano incontra il cloud native e la sovranità digitale UE

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Novembre 2025
in Tecnologia
0
KrateoCon 2025: l’open source italiano incontra il cloud native e la sovranità digitale UE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Kirby Air Riders è l’anti Mario Kart di Switch 2

Stranger Things 5: il trailer del volume 1

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

(Adnkronos) – La community italiana della tecnologia si prepara a due giornate dedicate interamente al Platform Engineering e alle architetture Cloud Native. L'appuntamento, denominato KrateoCon 2025, è organizzato da Krateo PlatformOps e si terrà in live streaming gratuito il 25 e 26 novembre sui canali ufficiali LinkedIn e YouTube dell'azienda. L'evento digitale rappresenta la prosecuzione di un dialogo costante con decisori e utenti finali, rafforzato dai precedenti workshop tenuti in collaborazione con Microsoft. La scelta del formato interamente digitale per la KrateoCon 2025 è strategica, finalizzata a "abbattere le barriere logistiche e permettere una fruizione flessibile dei contenuti, disponibili anche on-demand". La prima giornata, con inizio previsto per le ore 9.00 del 25 novembre, sarà dedicata all'esposizione di prospettive pratiche e all'analisi di esperienze concrete nel Platform Engineering. Protagonisti saranno case study provenienti da settori ad alta intensità tecnologica come le telco, il manifatturiero, il bancario e i servizi IT. Questo approccio mira a trasformare il confronto teorico in una condivisione di soluzioni operative. 
Diego Braga, CTO di Krateo PlatformOps, ha sottolineato l'importanza di questo scambio diretto: "La KrateoCon 2025 chiude un anno di dialogo intenso con la community italiana. Dopo i workshop in presenza con Microsoft, il formato online ci permette di continuare il confronto senza barriere logistiche. Crediamo nel valore dello scambio diretto: ascoltare casi d'uso reali, condividere soluzioni che funzionano, costruire insieme un approccio più pragmatico al Platform Engineering." La seconda mattinata assumerà un carattere prettamente tecnico, con il team Krateo che svelerà le ultime evoluzioni della piattaforma. Tra le novità di maggiore risalto figurano le nuove funzionalità FinOps, dedicate a una gestione proattiva e intelligente dei costi cloud, e l'introduzione di Autopilot, un agente basato sull'Intelligenza Artificiale progettato per automatizzare le operazioni di Platform Engineering. Saranno inoltre presentati miglioramenti al core provider, con nuovi upgrade e integrazioni, prima che la sessione si concluda con la presentazione della roadmap futura. La KrateoCon 2025 si svolge in un periodo critico per la strategia digitale europea, coincidente con il rafforzamento dell'impegno dell'Unione Europea in materia di sovranità digitale. Krateo PlatformOps essendo una soluzione 100% open source italiana, è in grado di soddisfare il 75% dei requisiti dell'EU Cloud Sovereignty Framework out of the box. Questo rende la piattaforma una valida alternativa agli strumenti di automazione e gestione delle infrastrutture cloud tradizionali. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Allenare il cervello riduce l’infiammazione e frena il declino cognitivo

Post Successivo

Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile

Malattie reumatiche, con 'Everest' la remissione è una scalata possibile

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile

KrateoCon 2025: l’open source italiano incontra il cloud native e la sovranità digitale UE

Allenare il cervello riduce l’infiammazione e frena il declino cognitivo

Kirby Air Riders è l’anti Mario Kart di Switch 2

Stranger Things 5: il trailer del volume 1

Raggi cosmici per misurare l’acqua, startup italiana guarda a sviluppo internazionale

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino