domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Jensen Huang tra le 100 persone più influenti del 2024 secondo Time

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Aprile 2024
in Tecnologia
0
Jensen Huang tra le 100 persone più influenti del 2024 secondo Time
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

(Adnkronos) – Jensen Huang, fondatore e Ceo di Nvidia, è il personaggio del momento nel mondo della tecnologia. Noto per il suo spirito imprenditoriale e la sua capacità di innovazione, Huang è stato nominato dalla prestigiosa rivista Time come uno delle 100 persone più influenti del 2024, dopo aver ricevuto lo stesso riconoscimento già nel 2021. Dal suo arrivo negli Stati Uniti fino a diventare un leader riconosciuto globalmente, Huang ha percorso una strada segnata da sfide e successi. 
Nvidia, fondata da Huang nel 1993, si è rapidamente trasformata in una forza trainante nell'industria tecnologica, con una valutazione che ha raggiunto i 2 trilioni di dollari. Le innovazioni e i progressi tecnologici di Nvidia nel campo dei chip per computer hanno alimentato quella che oggi conosciamo come la rivoluzione dell'intelligenza artificiale, spingendo questa tecnologia ben oltre la frontiera del progresso. Mark Zuckerberg, fondatore e CEO di Meta e amico di Huang, ne ha tracciato il profilo proprio su Time. "Ho sempre ammirato i leader che hanno la grinta e la determinazione necessarie per restare fedeli alla propria visione per lunghi periodi di tempo. Jensen Huang è il chiaro leader del settore tecnologico in questo senso. Ha iniziato credendo nella creazione di un sistema di elaborazione potente e parallelizzabile per offrire grafica ed esperienze di gioco eccezionali e stimolanti. Mentre la maggior parte del settore si concentrava sulla realizzazione di dispositivi mobili, egli riconosceva che fornire i chip più potenti avrebbe sbloccato la prossima ondata di innovazione. Oggi, la maggior parte dei modelli di intelligenza artificiale, dai LLM (Large Language Models come quello di ChatGpt per intenderci) ai sistemi per la guida autonoma fino alle applicazioni nel campo della scienza e della sanità, —sono basati sull'hardware Nvidia. È una straordinaria testimonianza della capacità di Jensen di evolversi. Ma non solo, Jensen si è anche preso il tempo per aiutare me e gli altri fondatori quando abbiamo dovuto affrontare delle sfide. Apprezzo profondamente tutto ciò che ha fatto per il nostro settore". Nonostante i successi, Jensen Huang è riuscito a mantenere una visione critica del proprio percorso che lo ha trasformato a poco a poco, intervista dopo intervista, anche in un formidabile comunicatore e showman.  La cosa più curiosa da sentire è che Jensen Huang non seguirebbe la stessa strada se potesse tornare indietro di 30 anni. In un'intervista con Acquired è lo stesso imprenditore a dire che non rifarebbe le stesse scelte. "Costruire Nvidia si è rivelato un milione di volte più difficile di quanto mi aspettassi", ha detto il CEO di Nvidia agli intervistatori. Huang lascia intendere che c'è qualcosa dentro di lui (e altri imprenditori), una specie di "superpotere" che permette di affrontare compiti enormi che altri considerano impossibili con grandissimi sacrifici. “A tutti voi studenti di Stanford, auguro abbondanti dosi di dolore e sofferenza“, è questo uno dei messaggi fondamentali che Jensen Huang ha lanciato agli studenti della Stanford University, l’ateneo dove lui stesso si è formato. “La grandezza non deriva dall’intelligenza ma dal carattere. E il carattere si forma nelle persone che hanno sofferto. Tra queste “sofferenze” c’è soprattutto il fallimento. Uno dei miei grandi vantaggi è che ho aspettative molto basse“, ha concluso Huang durante l’evento.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Inaugurata la prima edizione di Vicenza Classic Car Show

Post Successivo

Costruzioni, Gic chiude edizione dei record: oltre 6 mila visitatori

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Costruzioni, Gic chiude edizione dei record: oltre 6 mila visitatori

Costruzioni, Gic chiude edizione dei record: oltre 6 mila visitatori

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino