(Adnkronos) –
Iveco lancia un nuovo programma di fidelizzazione nel segmento dei veicoli pesanti. Si rivolge alla propria community e vuole ricompensare chi guida responsabilmente con un occhio all’ambiente e alla sicurezza, il nuovo programma Iveco Drivers Fidelity Club punta a migliorare l’esperienza degli autisti ispirandosi al settore della vendita al dettaglio. Basta scaricarsi l’Easy Way App, connettere il veicolo con la carta conducente associata al proprio account Iveco ON e iniziare a guidare. Ottenere punti è facilissimo, basta macinare chilometri. La classifica stilata è suddivisa in vari livelli: ● Base ● Trucker ● Master. Il livello Master dà diritto a grandi premi, il punteggio viene elaborato da un algoritmo che tiene in considerazione diversi parametri del veicolo, dalla sicurezza alla sostenibilità, fino al consumo di carburante e alla cura del mezzo. Un punteggio che può essere monitorato in tempo reale sulla Easy Way App ma anche dal sistema d’infotainment di bordo. Tra non molto sarà inserita anche una nuova stil Iveco Driver Pal, che consentirà agli autisti di verificare i progressi raggiunti all’interno del programma fedeltà, mentre guidano, tramite i comandi vocali Alexa.
I vantaggi delle flotte nell’adesione all’Iveco Drivers Fidelity Club consistono nel promuovere uno stile di guida che ottimizza consumi e massimizza i tempi di operatività del veicolo, il tutto con un risvolto positivo in termini di costi per i gestori di grandi parchi.
Carmelo Impelluso, Head of EMEA Commercial Operations, IVECO Truck Business Unit, ha dichiarato: “Con il lancio dell'IVECO S-Way abbiamo adottato un design tutto incentrato sugli autisti, adeguando i nostri veicoli al loro stile di vita al fine di garantire le migliori condizioni di lavoro e vivibilità, con un'ampia serie di funzionalità e servizi connessi. Il nuovo programma di fidelizzazione porta questo approccio a un livello superiore, creando una nuova community esclusiva per gli autisti che condividono l'obiettivo di migliorare il proprio stile di guida. L'iniziativa avrà un effetto positivo sulla sicurezza e sui consumi dei veicoli, oltre a generare vantaggi per i proprietari di flotte in termini di Costo Totale di Esercizio e fidelizzazione degli autisti”.
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)




