martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Iveco investe sulla sicurezza e intelligenza artificiale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
18 Marzo 2024
in Motori
0
Iveco investe sulla sicurezza e intelligenza artificiale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

In calo i costi legati al premio RC Auto

(Adnkronos) –
Iveco continua a crescere, ponendosi nuovi e ambiziosi obiettivi nel breve termine.  In occasione del Capital Markets Day di Torino, la Iveco ha annunciato un nuovo piano di investimento di oltre 5,5 miliari di euro per il quadriennio 2024 – 2028.  A distanza di soli due anni dal primo Investor Day (novembre 2021), il nuovo Capital Markets Day promosso dalla Iveco Group giunge a seguito del conseguimento di risultati straordinari.  A fine 2023, il Gruppo aveva già raggiunto gli obiettivi previsti per fine 2026 o era in anticipo rispetto al loto conseguimento.  
Gerrit Marx, Amministratore Delegato di Iveco Group ha dichiarato la volontà dell’azienda, di intraprendere nuovi percorsi.  Il nuovo piano messo in atto porterà a consolidare partnership già in atto ma anche a diversificare gli investimenti e a perseguire con maggiore determinazione la sostenibilità.  Dal 2024 al 2028 gli oltre 5,5 miliardi di euro di investimento riguarderanno l’innovazione e non solo.  Tre punti su cui si giocherà il futuro del Gruppo: • intelligenza artificiale
 
• transizione energetica
 
• guida autonoma.
 Entro i prossimi anni saranno impiegati oltre 500 ingegneri nel nuovo laboratorio “Software & Analytics”. Previste anche nuove collaborazioni per estendere le proprie competenze nell’elettrificazione.  La partnership con la Hyundai Motor Company consentirà alla Iveco di utilizzare per i suoi veicoli commerciali pesanti elettrici, diverse soluzioni, tra cui anche quelle a celle a combustibile.
 Anche con Ford Trucks è stato siglato un memorandum d’intesa, non vincolante, per lo sviluppo congiunto di nuovi modelli e tecnologie per i veicoli commerciali pesanti, in virtù della nuova regolamentazione e normativa che entrerà in vigore entro il 2029. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Muore a 63 anni Mutsumi Inomata, designer di videogiochi e anime

Post Successivo

Nuova Volkswagen ID.3 GTX: elettrica e sportiva

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nuova Volkswagen ID.3 GTX: elettrica e sportiva

Nuova Volkswagen ID.3 GTX: elettrica e sportiva

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino