domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

ItalSpeedForm Sportivetta Zero1: il micro crossover urbano che cambia le regole

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Giugno 2025
in Motori
0
ItalSpeedForm Sportivetta Zero1: il micro crossover urbano che cambia le regole
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – In un contesto urbano sempre più affollato e attento alla sostenibilità, ItalSpeedForm, guidata dal designer Italo Federico Sciacca, lancia un nuovo concetto di microcar per la città del futuro: la Sportivetta Zero1. Un micro crossover pensato per ridefinire la mobilità quotidiana, unendo compattezza, sicurezza e un'estetica d'impatto. Appartenente al segmento L6 europeo, Sportivetta Zero1 è progettata per garantire massima agilità e un impatto ambientale ridotto. Con una lunghezza inferiore ai 2,5 metri, può essere parcheggiata facilmente anche in spazi estremamente ristretti, fino a occupare un terzo di uno stallo se posteggiata in perpendicolare. Gli interni, sfruttati con intelligenza, offrono uno spazio sorprendentemente generoso, senza sacrificare comfort o funzionalità. Il design, ispirato ai caschi da motociclista, è grintoso e distintivo. La livrea nero-gialla richiama immediatamente concetti di agilità urbana, sicurezza e piacere di guida. Un'estetica dinamica che trasmette personalità e si distingue nel traffico cittadino.  
Sportivetta Zero1 è guidabile già con patente AM, a partire dai 14 anni in molti mercati europei, ed è pensata per giovani, neopatentati e pendolari urbani in cerca di una soluzione pratica e accessibile. Completamente personalizzabile, permette a ogni utente di configurarla secondo il proprio stile, grazie a una vasta scelta di finiture, colori e interfacce digitali. La componente sostenibile è centrale: la microcar riduce del 90% l’impronta di carbonio rispetto alle vetture convenzionali, grazie a un'efficienza energetica ottimizzata per l’ambiente urbano e a un’autonomia pensata per gli spostamenti quotidiani —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Opel Astra OPC: 25 anni di passione sportiva

Post Successivo

Medici estetici: “Il botulino? Si può fare d’estate ma con giuste regole”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Medici estetici: “Il botulino? Si può fare d’estate ma con giuste regole”

Medici estetici: "Il botulino? Si può fare d’estate ma con giuste regole"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino