sabato, Luglio 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Italiana guarita dopo Lourdes, il neurologo: “Esperienza al limite dell’impossibile”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
25 Luglio 2025
in Salute
0
Italiana guarita dopo Lourdes, il neurologo: “Esperienza al limite dell’impossibile”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Caldo africano, pausa dall’afa nel weekend su gran parte dell’Italia

“Zanzara è l’animale più pericoloso del mondo”: ecco perché

Sanità, Lazio: Marilab nuovo official medical partner di Ostiamare

(Adnkronos) – "E' da considerarsi definitiva" la guarigione della signora Antonietta Raco, la 67enne di Francavilla in Sinni (Potenza) affetta da sclerosi laterale primaria (Pls), protagonista di un caso riconosciuto come "inspiegabile" dalla medicina ufficiale, dopo un viaggio a Lourdes nel 2009. A rispondere all'Adnkronos Salute è Vincenzo Silani, neurologo e neuroscienziato, direttore del Dipartimento di Neuroscienze di Auxologico Irccs. Lo specialista ha partecipato oggi nella località francese alla conferenza stampa della commissione medica chiamata a discutere tutti gli elementi clinico-scientifici che accerterebbero quello proclamato come "il 72esimo miracolo di Lourdes".  Dal punto di vista medico, come si può commentare la vicenda della paziente, già in sedia a rotelle, tornata a camminare? "Il caso della signora Raco è stato molto complesso – ammette Silani – anche perché la sclerosi laterale primaria è una malattia ultra-rara. Come Istituto Auxologico, il nostro apporto è stato quello della grande esperienza e professionalità nel confermare la diagnosi. La remissione neurologica è stata convalidata in tre occasioni, con lunga valutazione in istituto". E' il primo caso, che si sappia, di guarigione di questo genere? "Dalla Pls non si guarisce, per quanto mi è dato di conoscere", conferma il neurologo. Ci saranno ulteriori approfondimenti su questo caso? "La guarigione della signora Raco è definitiva – precisa Silani – e non richiede ulteriori approfondimenti dopo essere stata riconosciuta e dopo un lavoro così complesso".  Cosa significa per un medico, per uno scienziato tra i massimi esperti di Sla e patologie neurodegenerative correlate, essere chiamato a pronunciarsi su un presunto miracolo? Come l'ha vissuta? "Per il sottoscritto è stata un'esperienza al limite dell'impossibile, molto arricchente e unica – commenta lo specialista – Riconoscere la reversibilità di una patologia neurodegenerativa, alla luce della moderna tecnologia, è un lavoro molto impegnativo". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Tracciabilità, partnership e innovazione, il report di Icam

Post Successivo

Professioni, Manageritalia-Saa: ecco la certificazione per i comunicatori professionali

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Professioni, Manageritalia-Saa: ecco la certificazione per i comunicatori professionali

Professioni, Manageritalia-Saa: ecco la certificazione per i comunicatori professionali

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Caldo africano, pausa dall’afa nel weekend su gran parte dell’Italia

Industria, l’esperto: “Passaggio generazionale è urgenza, tanti gli ostacoli che lo rallentano”

“Zanzara è l’animale più pericoloso del mondo”: ecco perché

Startup, L’esperto: “90% fallisce entro 5 anni, non mancano idee, ma metodo e risorse”

Sanità, Lazio: Marilab nuovo official medical partner di Ostiamare

Covid, “vaccini hanno evitato più di 2,5 milioni di morti nel mondo”: lo studio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino