lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Irruzione polare nel weekend: temporali, vento e calo termico

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Maggio 2022
in Sostenibilità
0
Inaugurato il “Viale dei Giusti della Farnesina”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Meteo ‘turbolento’ in vista. Dopo una lunga fase caldissima, sta infatti per arrivare una massa d’aria polare dalla Svezia con un crollo termico di 10-12°C, ad iniziare dal Nord. In seguito anche al Centro-Sud le temperature scenderanno in modo sensibile: la notizia è che, dopo questa fase chiamata ‘vichinga’ per la sua origine scandinava, tornerà un anticiclone ‘gigantesco’ con un nuovo periodo africano ancora più caldo.

Si tratta di una proiezione per metà della prossima settimana, quindi da confermare, ma al momento l’altalena delle temperature sembra eccezionale: da 35°C a 15°C poi di nuovo fino a 38°C; in alcune zone dell’Italia, le massime potrebbero portarsi dai valori tipici di Bruxelles a quelli di Algeri in pochi giorni. Da 35 a 15 poi di nuovo a 38, potremo giocare questi numeri al lotto ma, seriamente, questi sbalzi termici non faranno benissimo alla salute.

Potrebbe piacerti anche

Edilizia, Altroconsumo lancia Horis: nuova piattaforma per una casa più sostenibile

Rifiuti, Cial: “Nel 2024 tasso di riciclo imballaggi in alluminio al 68,2%”

Ia e customer care, 8 italiani su 10 preferiscono parlare con operatore

Antonio Sanò, Direttore e Fondatore del sito iLMeteo.it, indica nella giornata di sabato il primo cambiamento significativo con l’arrivo di venti forti di Bora e rovesci intensi sul Triveneto al mattino, in estensione verso il Nord-Ovest ed il Centro Italia; il vento forte sarà un protagonista del weekend al Nord e sulla fascia adriatica, insieme ai fenomeni temporaleschi associati localmente anche a grandine e colpi di vento. Un sabato instabile anche al Sud per l’arrivo di un ciclone dalla Sardegna: previsti temporali soprattutto in Sicilia.

La domenica, l’ultima di maggio, vedrà una maggiore probabilità di acquazzoni, brevi ma localmente intensi, sulle regioni centrali in un contesto termico eccezionale su gran parte dell’Italia: in Pianura Padana, da Bologna a Torino sono previste massime autunnali sui 15/18°C. Anche al Centro attesi valori tra 19 e 24°C, solo al Sud resisterà un po’ di caldo con punte di 28°C sulle Isole Maggiori.

NEL DETTAGLIO

Venerdì 27. Al Nord: più instabile sui rilievi, sole altrove. Al Centro: nubi sparse con locali rovesci sui rilievi, precipitazioni sul Sud Sardegna. Al Sud: soleggiato e molto caldo.

Sabato 28. Al Nord: temporali in ingresso dal Triveneto in estensione verso Ovest, vento forte. Al Centro: nubi sparse con locali rovesci dal pomeriggio, precipitazioni residue in Sardegna. Al Sud: peggioramento ad iniziare dalla Sicilia verso Est.

Domenica 29. Al Nord: tante nubi, meno piogge, ma con temperature decisamente basse per il periodo; vento forte. Al Centro: instabile con frequenti rovesci alternati a schiarite, asciutto in Sardegna; calo termico. Al Sud: instabile con frequenti rovesci, calo termico.

Tendenza. Ritorno del caldo africano la prossima settimana con valori molto alti, fino a 36-38°C.

 

Fonte. Ultimenews24.it

Post Precedente

Depeche Mode, è morto Andy Fletcher: il tastierista aveva 60 anni

Post Successivo

Ruby ter, pm Milano chiede condanna a 6 anni per Berlusconi e 5 per Karima

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Punto di Roma Facile, via libera per la realizzazione alla Stazione Tiburtina

Ruby ter, pm Milano chiede condanna a 6 anni per Berlusconi e 5 per Karima

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: “Va sempre peggio”

Edilizia, Altroconsumo lancia Horis: nuova piattaforma per una casa più sostenibile

Strategy innovation forum Bari 2025: ‘Abitare il futuro’

Virtua Fighter 5 annunciato per Switch 2, PS5 e Xbox Series

Mangiacavalli (Fnopi): “La carenza infermieristica coinvolge più istituzioni”

Ordini infermieri: “Contro carenza servono attrattività professione e incentivi”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino