venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

iPhone ricondizionati, come scelgono gli Italiani

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Novembre 2023
in Tecnologia
0
iPhone ricondizionati, come scelgono gli Italiani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

AssoCISO Leadership Summit 2025: la cybersecurity al centro della resilienza digitale italiana

Pokémon GO: Raid Ombra e Lotte Dynamax da remoto e Pokémon GO Fest Parigi 2025

Da Lenovo il Legion 9i , laptop per gamer e sviluppatori di videogiochi

(Adnkronos) – I giovani risultano essere la generazione più attenta ad acquisti sostenibili, focalizzando le loro scelte su dispositivi ricondizionati. Gli adulti della fascia 45-54 anni acquistano per gli adolescenti, i consumatori tra i 55 e i 64 anni scelgono uno smartphone ricondizionato: è quanto emerge dalla ricerca condotta da SWG per conto di Swappie, azienda specializzata in iPhone ricondizionati. Dallo studio emerge uno scenario molto interessante, caratterizzato da un’importante attenzione al tema della sostenibilità e da un equilibrio perfetto di uomini e donne che scelgono dispositivi ricondizionati. Ogni generazione rivela tendenze di consumo diverse, dimostrando come i comportamenti d’acquisto vengano influenzati anche dall’età. Secondo i dati raccolti, infatti, i più giovani, ossia la fascia d’età dai 18 ai 34 anni, ma più in generale la maggior parte dei consumatori (35-44 anni e 55-64 anni), prediligono acquistare uno smartphone ricondizionato principalmente per se stessi.  La fascia 45-54 anni ha una spiccata propensione verso l'acquisto di dispositivi per adolescenti. Gli over 65, invece, mostrano una percentuale considerevole di acquisti sia per se stessi che per il proprio partner “Sin dalla sua nascita, Swappie si impegna per dare una seconda vita a dispositivi che altrimenti sarebbero stati scartati o dimenticati in un cassetto. I nostri recenti studi mostrano un profondo cambiamento nella mentalità degli italiani. Infatti, in un'epoca di cambiamenti globali e di urgenza ambientale, il consumatore è alla continua ricerca di equilibrio tra sostenibilità e consapevolezza economica. Il nostro compito è quello di guidare, educare e offrire prodotti eccellenti, per un futuro in cui la sostenibilità acquisisce sempre più importanza ed è imprescindibile in qualsiasi decisione di acquisto”, ha commentato Elena Garbujo, Country Manager Italia di Swappie.  Che cosa preoccupa i consumatori quando si tratta di dispositivi ricondizionati? Secondo i dati emersi dalla ricerca condotta in collaborazione con SWG, le priorità cambiano in base alle generazioni: la fascia d’età compresa tra i 18 e i 26 anni (Gen Z), nata e cresciuta nell’era digitale, ha un legame quasi naturale con la tecnologia e la loro principale preoccupazione riguarda le prestazioni del dispositivo. D’altra parte, coloro che hanno tra i 29 e i 43 anni (Millennials), testimoni dell’ascesa e della trasformazione della tecnologia, insieme agli over 40, attribuiscono maggiore importanza alle certificazioni e alle garanzie. In base ai risultati dell’indagine condotta, emerge che oltre l'80% degli italiani è consapevole circa la sostenibilità e crede fermamente nell'importanza dei piccoli gesti quotidiani, tra cui la decisione di sostituire il proprio telefono. I dati indicano che ben 4 italiani su 5 dichiarano di sostituire lo smartphone solo in caso di reale necessità. Mentre invece solo il 28% degli under 40 è incline a sostituire il dispositivo per moda, percentuale che si riduce al 12% tra chi ha più di 40 anni.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

In arrivo il metaverso delle Filippine

Post Successivo

Covid, antivirali e terapie: ecco le nuove linee guida sul trattamento del virus

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Covid, antivirali e terapie: ecco le nuove linee guida sul trattamento del virus

Covid, antivirali e terapie: ecco le nuove linee guida sul trattamento del virus

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti

AssoCISO Leadership Summit 2025: la cybersecurity al centro della resilienza digitale italiana

Pokémon GO: Raid Ombra e Lotte Dynamax da remoto e Pokémon GO Fest Parigi 2025

Da Lenovo il Legion 9i , laptop per gamer e sviluppatori di videogiochi

Papa, la professoressa con spirito agostiniano”La sua missione è dare sicurezza, gioia e speranza a giovani”

Svolta lotta all’obesità, nasce ‘Venice Declaration’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino