sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

iPhone Air 2 potrebbe essere rimandato alla primavera 2027

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Novembre 2025
in Tecnologia
0
iPhone Air 2 potrebbe essere rimandato alla primavera 2027
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Quando Apple ha presentato iPhone Air lo scorso settembre, l’idea era chiara: un dispositivo che sacrificasse parte della potenza visibile in nome dell’eleganza assoluta. Più sottile, più leggero, un oggetto di design pensato per distinguersi dagli altri modelli della lineup. Eppure, a pochi mesi dal debutto, qualcosa sembra essersi inceppato. Secondo diversi report Apple avrebbe deciso di frenare bruscamente sulla produzione del modello attuale, e soprattutto di rivedere i piani futuri legati a questa famiglia di prodotti. L’obiettivo interno era portare sul mercato, già nell’autunno del 2026, una seconda generazione di iPhone Air più leggera, con una batteria più capiente e un sistema di raffreddamento a camera di vapore – lo stesso utilizzato sugli iPhone 17 Pro – per gestire meglio calore e prestazioni. Quel progetto, però, sarebbe stato messo in pausa. L’iPhone Air non avrebbe raggiunto l’interesse sperato: un prodotto affascinante sul piano estetico, ma meno convincente nel trovare un posto preciso nella gamma Apple, già affollata tra modelli base, versioni Pro e il segmento premium rappresentato dal futuro pieghevole. Il nuovo scenario che emerge è diverso da ciò che Apple aveva pianificato fino a pochi mesi fa. Nel 2026, la lineup autunnale dovrebbe ruotare attorno a due protagonisti: l’iPhone 18 Pro e il primo iPhone pieghevole, vero progetto strategico su cui Cupertino sta investendo molte energie. Le varianti iPhone 18 e iPhone 18E – pensate per un pubblico più ampio e per un posizionamento di prezzo diverso – non arriverebbero prima della primavera 2027, e proprio in quel periodo potrebbe riapparire anche il nome “Air”, ma non è più una certezza. Il destino dell’iPhone ultrasottile resta quindi sospeso: Apple non ha chiuso definitivamente la porta, ma la priorità sembra spostata altrove, verso dispositivi più innovativi e capaci di rappresentare un cambio di paradigma per il mercato. In altre parole, l’iPhone Air potrebbe non essere stato un fallimento, ma un test. E Apple, come spesso accade, non ha alcun problema a ripensare una strategia quando non è soddisfatta del risultato.  
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Apple e Issey Miyake, nuova custodia per iPhone a 250 euro

Post Successivo

Ecoroe, da 50 anni trasforma sfide ambientali in soluzioni sostenibili

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Ecoroe, da 50 anni trasforma sfide ambientali in soluzioni sostenibili

Ecoroe, da 50 anni trasforma sfide ambientali in soluzioni sostenibili

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino