Le investigazioni aziendali possono essere di grande aiuto per il tuo business in quanto vanno a salvaguardare il benessere della tua azienda. Scopriamo insieme di cosa si tratta e a cosa possono essere utili.
Cosa sono le investigazioni aziendali
Le investigazioni aziendali non sono altro che particolari richieste dei datori di lavoro e titolari di organizzazioni il cui scopo è quello di contrastare e prevenire azioni negative da parte di soci, dipendenti e concorrenti. Inoltre il loro compito si espande anche nel controllo dipendenti di cui viene tenuto sotto controllo produttività e comportamento nei confronti dell’azienda stessa.
In che modo dipendenti, soci e concorrenti possono danneggiare un’azienda
Non tutti sanno che vi sono volte in cui un dipendente scontento oppure uno appena licenziato, un socio oppure un concorrente potrebbe danneggiare un’azienda causando una perdita di guadagni sul mercato. Ecco in che modo questi potrebbero agire.
Dipendenti
Numerosi sono i dipendenti leader dell’azienda che hanno accesso a documenti importanti. Questi potrebbero portare avanti delle frodi, violare l’obbligo di segretezza oppure danneggiare dei beni o degli strumenti aziendali. In questo caso entra in gioco l’indagine investigativa aziendale. Questa si occupa anche di assenteismo, di abuso, di permessi e dello svolgimento di un doppio lavoro, un qualcosa che potrebbe essere considerato deleterio per l’azienda.
Soci
Quando si parla di soci è bene sapere che anche questi possono essere considerati pericolosi per la sicurezza e per le finanze della stessa azienda. Basti pensare a cosa potrebbe accadere se questi rivelassero delle informazioni significative alle imprese concorrenti oppure cosa succederebbe se non portassero avanti i propri impegni professionali.
Concorrenza
Alcune delle pratiche più pericolose sono causate proprio dalla concorrenza sleale e dallo spionaggio, due fenomeni che potrebbero intaccare ogni immagine, strategia e informazione di un’azienda.
Come si procede per le indagini investigative
Ogni indagine su dipendenti, soci e concorrenza potrebbero verificare la presenza di comportamenti illeciti che hanno lo scopo di contrastare l’azienda e quindi provoca seri problemi di reputazione.
Per fare in modo che si possano svolgere bene le investigazioni aziendali è molto importante che i professionisti esaminino attentamente tutte le fonti di dominio pubblico che possono essere accessibili a chiunque. Tra questi facciamo riferimento a social network, siti web e tutti i documenti conservati dalla camera di commercio.
Inoltre il loro compito è anche quello di effettuare delle osservazioni statiche e dinamiche rispettando sempre tutte le normative sulla privacy.
Cosa si deve sapere per lo spionaggio industriale
Un discorso diverso si deve fare nel momento in cui si parla di spionaggio industriale. In questo caso si va ad offrire un servizio di controspionaggio. È questo un qualcosa che viene svolto utilizzando le tecnologie più innovative di business intelligence in cui vengono fatti i controlli approfonditi sulla tollerabilità di ogni dipendente e di ogni socio.
I vantaggi di affidarsi alle investigazioni aziendali
Le indagini aziendali sono indispensabili per aziende molto grandi e possono anche aiutare nel momento in cui si parla di sviluppo del Business delle PMI. Una garanzia di sicurezza è offerta all’azienda per ogni tipo di settore nella quale questa opera nel momento in cui si parla di controlli professionali su dipendenti, soci e sulla concorrenza. Si tratta di una sicurezza che viene portata avanti solo nel momento in cui le investigazioni aziendali vengono effettuate da professionisti che svolgono questo lavoro da anni