domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

“Intelligenza Artificiale: efficienza, scalabilità e innovazione”: il 25 giugno una giornata dedicata al futuro dell’IA in Italia

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
23 Giugno 2025
in Tecnologia
0
“Intelligenza Artificiale: efficienza, scalabilità e innovazione”: il 25 giugno una giornata dedicata al futuro dell’IA in Italia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Si terrà a Bologna, presso il DAMA Tecnopolo Data Manifattura, un evento interamente dedicato al tema dell’intelligenza artificiale (IA) e a come questa impatta e trasforma le infrastrutture IT. L’evento è organizzato da EuroCC Italy, Centro di Competenza italiano per il trasferimento tecnologico di computer ad alte prestazioni, e Krateo, piattaforma open source e cloud-native, sviluppata in Italia per semplificare l'orchestrazione di infrastrutture IT complesse tramite IA. EUROCC Italy è il Centro di Competenza Nazionale per il calcolo ad alte prestazioni (HPC), frutto della collaborazione tra partner di rilievo come BI-REX, Cineca, Dompé, Fondazione IFAB e Leonardo. Il progetto, promosso e co-finanziato dall’Unione Europea, nasce con l’obiettivo di trasformare il sapere accademico in azioni concrete di formazione e trasferimento tecnologico, rispondendo alle esigenze reali del mondo produttivo. EUROCC Itlay si inserisce infatti in una rete europea che coinvolge 33 Stati membri e Paesi partner, con l’ambizione di attivare e connettere le competenze nazionali in ambito HPC, offrendo un portafoglio di servizi personalizzati per imprese, università e pubbliche amministrazioni. L’evento rappresenta un’importante occasione per approfondire e interpretare le questioni più urgenti che, a partire dall’IA, interconnettono i principali settori industriali e la pubblica amministrazione. Temi che verranno affrontanti riguardano in particolare le questioni della governance e dell’implementazione pratica di soluzioni di IA scalabili e sostenibili. “Nel panorama tecnologico attuale, l’intelligenza artificiale si trova al crocevia tra opportunità straordinarie e responsabilità sistemiche” afferma Giulio Covassi, CEO di Krateo. “Questo evento rappresenta un laboratorio di idee dove teoria e pratica si incontrano per delineare architetture AI che non solo performano, ma che stabiliscono nuovi standard di affidabilità e sostenibilità per l'intero ecosistema digitale italiano.”  Tra i relatori che interverranno alla tavola rotonda vi sono:  Alessandro Cimatti, direttore del Digital Industry Center presso la Fondazione Bruno Kessler, è riconosciuto a livello internazionale come uno dei massimi esperti in IA e verifica formale; Ranieri Razzante, docente universitario e già membro del Comitato per la strategia dell’IA presso la Presidenza del Consiglio; Ivano Cortinovis, CIO di D-Orbit, azienda leader nella logistica e nel trasporto aerospaziale;  Alfredo Nulli, Responsabile Architecture & Tecnological Portfolio TIM Enterprise, con consolidata esperienza in architetture enterprise e trasformazione digitale.  I paradigmi tecnologici e produttivi in rapida evoluzione aprono nuove sfide per le infrastrutture IT, delineando allo stesso tempo l’esigenza di un’IA sempre più performante e connessa a sistemi digitali affidabili e verificabili. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Medicina, al via le iscrizioni: cos’è il semestre aperto e come funziona

Post Successivo

Gemelli siamesi separate a Monza, “intervento pietra miliare”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Gemelli siamesi separate a Monza, “intervento pietra miliare”

Gemelli siamesi separate a Monza, "intervento pietra miliare"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino