martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Intel lancia vPro per i processori Core di tredicesima generazione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Marzo 2023
in Tecnologia
0
Intel lancia vPro per i processori Core di tredicesima generazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

(Adnkronos) – Intel ha presentato la nuova piattaforma Intel vPro basata sull’intera gamma di processori Intel Core di tredicesima generazione. Intel vPro è pensata per le esigenze delle aziende, offrendo l'hardware necessario per sostenere i continui aggiornamenti dei PC e la produttività dei dipendenti. Quest'anno, il portfolio di prodotti professionali basati su vPro conterà 170 notebook, desktop e workstation entry-level di partner quali Acer, ASUS, Dell, HP, Lenovo, Fujitsu, Panasonic e Samsung. “Da quasi due decenni siamo impegnati nella nostra mission di fornire prodotti e tecnologie in grado di sostenere le attività delle aziende e la produttività dei dipendenti. Con i processori Intel Core di tredicesima generazione la piattaforma vPro rimane il fondamento primario per i computer professionali, grazie alla migliore sicurezza, gestibilità e prestazioni”, ha dichiarato Stephanie Hallford, Intel vice president e general manager, Commercial Client Division.  La nuova piattaforma vPro offre un alto livello di prevenzione delle minacce con numerose funzionalità di sicurezza integrate direttamente nell’hardware, contribuendo a ridurre la superficie di attacco di circa il 70% rispetto a PC di 4 anni fa, secondo Intel. Una nuova crittografia della memoria attivata dall’IT migliorerà anche la sicurezza basata su virtualizzazione in ambiente Windows. Gli utenti avranno una maggiore scelta grazie ai fornitori di soluzioni di Endpoint Detection and Responce (EDR) che utilizzano la tecnologia Intel Threat Detection, per un rilevamento più efficace delle minacce più recenti. La linea vPro offre un’architettura ibrida con nuovi Performance-Core e un maggior numero di Efficient-Core su configurazioni selezionate, e una maggiore efficienza delle batterie con la tecnologia Intel Dynamic Tuning. Unito a tecnologie quali Intel Wi-Fi 6E (Gig+), Thunderbolt 4 e alla certificazione della piattaforma Intel Evo, i dispositivi dotati di Intel vPro sono ottimizzati per gli ambienti aziendali moderni. I miglioramenti di prestazioni per i prodotti basati su Intel vPro con Intel Core di tredicesima generazione comprendono: applicazioni Windows fino al 65% più veloci rispetto ai PC desktop di 3 anni fa, creazione di contenuti fino al 45% più veloce durante il multitasking rispetto a un attuale desktop con AMD4, applicazioni Windows fino a 2,3 volte più veloci rispetto ai PC portatili di 3 anni fa, applicazioni Windows fino al 40% più veloci rispetto a un attuale notebook con AMD e applicazioni aziendali fino al 25% più veloci rispetto a Apple M2, generazione di report fino al 58% più veloce durante la collaborazione rispetto a un attuale notebook con AMD8. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Vredestein: la prototipazione virtuale per lo sviluppo di nuovi pneumatici

Post Successivo

Innovazione, Dac: progetto contro falsificazione dati e per accountability processo formativo lavoratori

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Innovazione, Dac: progetto contro falsificazione dati e per accountability processo formativo lavoratori

Innovazione, Dac: progetto contro falsificazione dati e per accountability processo formativo lavoratori

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino