lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Intel lancia i nuovi processori Xeon per workstation

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Febbraio 2023
in Tecnologia
0
Intel lancia i nuovi processori Xeon per workstation
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

(Adnkronos) – Intel ha annunciato oggi i nuovi processori desktop Xeon W-3400 e Xeon W-2400 per workstation (nome in codice Sapphire Rapids), il più performante dei quali, Xeon w9-3495X, è anche il più potente processore desktop per workstation mai progettato dall’azienda. I nuovi Xeon sono pensati per i professionisti della creazione di contenuti, come media e intrattenimento, ingegneri, progettisti e data scientist. Con una nuova architettura di computing, core più veloci e il nuovo packaging EMIB (Embedded Multi-die Interconnect Bridge), i processori serie Xeon W-3400 e Xeon W-2400 consentono scalabilità e prestazioni migliorate. A tal proposito Roger Chandler, Intel vice president and general manager, Creator and Workstation Solutions, Client Computing Group, ha dichiarato: “Da più di 20 anni, Intel è impegnata a fornire le migliori piattaforme per workstation per gli utenti professionali di PC di tutto il mondo, con una combinazione di elevate prestazioni di calcolo e grande stabilità. La nuova piattaforma desktop Intel Xeon per workstation è progettata specificamente per dare sfogo alla creatività e alla capacità di innovazione di creatori di contenuti, artisti, ingegneri, progettisti, data scientist e utenti esigenti, costruita per affrontare i più impegnativi carichi di lavoro attuali e futuri”. I nuovi processori supportano la memoria DDR5 RDIMM, PCIe Gen 5.0 e Wi-Fi 6E. Il supporto della tecnologia Intel vPro Enterprise, oltre alla memoria ECC e alle tecnologie RAS (reliability, availability, serviceability), assicurano tempi di utilizzo ottimizzati. La configurazione massima prevede fino a 56 core in un singolo socket: il processore Intel Xeon w9-3495X top di gamma presenta un controller di memoria riprogettato e una cache L3 di maggiori dimensioni, con miglioramenti fino al 28% nelle prestazioni single-thread e fino al 120% nel multithread rispetto alla precedente generazione, dichiara Intel. Altre caratteristiche della piattaforma comprendono: fino a 105 megabyte di cache L3 per migliori prestazioni e gestione dei dati, supporto di otto canali di memoria RDIMM DDR5 per una capacità di memoria fino a 4 terabyte e una maggiore ampiezza di banda per data set di grandi dimensioni e carichi di lavoro che fanno uso intensivo della memoria, fino a 112 linee CPU PCIe Gen 5.0 sui processori Xeon W-3400 e fino a 64 linee CPU PCIe Gen 5.0 sui processori Xeon W-2400 per multi-GPU, SSD e schede di rete, Intel Wi-Fi 6E integrato, supporto completo dell'overclocking per i processori sbloccati, comprese le funzionalità di overclocking della memoria DDR5 XMP 3.0 RDIMM. Infine, Intel Deep Learning Boost di terza generazione (AMX, Bfloat16), che offre un'accelerazione del deep learning più efficiente per l'addestramento e l'inferenza dell'intelligenza artificiale. I processori per workstation Xeon W-3400 e W-2400 saranno disponibili per il pre-ordine dal 15 febbraio, mentre la disponibilità dei sistemi inizierà a marzo. I prezzi partono da 359 dollari (Xeon w3-2423) e arrivano a 5889 dollari (Xeon w9-3495X). —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Report, con 62% infermieri via da Rsa a rischio qualità assistenza anziani

Post Successivo

Mai più ‘Sole’ dopo il parto, un’associazione accanto alle mamme

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Mai più ‘Sole’ dopo il parto, un’associazione accanto alle mamme

Mai più 'Sole' dopo il parto, un'associazione accanto alle mamme

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino