mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Intel e Unione Europea, annullata la multa antitrust da un miliardo di euro

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Ottobre 2024
in Tecnologia
0
Intel e Unione Europea, annullata la multa antitrust da un miliardo di euro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

(Adnkronos) – La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha confermato la decisione del Tribunale di primo grado di annullare la sanzione antitrust inflitta a Intel oltre un decennio fa, respingendo il ricorso della Commissione Europea. La vicenda risale al 2009, quando la Commissione Europea aveva multato Intel per 1,06 miliardi di euro accusandola di aver utilizzato pratiche commerciali sleali per escludere dal mercato il suo principale concorrente, AMD. Nello specifico, Intel era stata accusata di abuso di posizione dominante nel mercato globale dei microprocessori x86, attuando una strategia di esclusione dei rivali mediante l'utilizzo di sconti fedeltà. Nel 2022, il Tribunale dell'Unione Europea aveva annullato la sanzione, decisione che è stata ora confermata dalla Corte di Giustizia. In una nota, Intel si è detta "soddisfatta della sentenza emessa oggi dalla Corte di Giustizia dell'Unione Europea e di poter finalmente lasciarci alle spalle questa parte del caso". Tuttavia, la battaglia legale non è ancora conclusa. Intel è attualmente impegnata a contestare una sanzione separata di 376,4 milioni di euro, imposta da Bruxelles lo scorso anno, relativa ad alcune restrizioni alle vendite che il Tribunale ha giudicato illegali nella sentenza del 2022. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Centromarca, Mutti: “Leggi per crescita dimensionale industrie e investimenti”

Post Successivo

Monster Hunter Wilds: Open Beta e accessori ufficiali PS5

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Monster Hunter Wilds: Open Beta e accessori ufficiali PS5

Monster Hunter Wilds: Open Beta e accessori ufficiali PS5

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino