lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Innovazione, Ifad e Esa unite: “Aiutiamo i produttori alimentari con la tecnologia”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
26 Giugno 2023
in Sostenibilità
0
Innovazione, Ifad e Esa unite: “Aiutiamo i produttori alimentari con la tecnologia”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – In occasione della Giornata dell’Innovazione 2023, che si terrà il 28 giugno a Roma, il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad) delle Nazioni Unite mostrerà come i nuovi e rafforzati partenariati con l’Agenzia spaziale europea (Esa) e le altre organizzazioni possano avere un impatto sulla sicurezza alimentare mondiale. L'attuale situazione mondiale, caratterizzata da una crisi profonda, suggerisce che lavorare con gli strumenti soliti non è sufficiente, il ricorso all’innovazione e al partenariato si fa sempre più rilevante nella ricerca di modi per affrontare la fame, la povertà, e l’impatto, sempre più evidente, dei cambiamenti climatici. Durante l'evento, aperto alla stampa anche da remoto, l’Ifad e l’Esa illustreranno i loro piani per supportare i piccoli agricoltori vulnerabili di otto paesi in via di sviluppo, aiutandoli a migliorare la loro produzione alimentare, adattarsi al cambiamento climatico e a rafforzare la loro resilienza a crisi economiche e climatiche. Inoltre, l’Ifad illustrerà opportunità, progresso e contesti in cui i partenariati strategici e il co-finanziamento possono incrementare l’innovazione per le popolazioni rurali impoverite. Infine, verranno mostrate soluzioni innovative finanziate da Ifad che producono risultati sostenibili e inclusivi di sviluppo rurale.  L’evento è stato organizzato congiuntamente da Ifad, l’unica agenzia delle Nazioni Unite specializzata nello sviluppo rurale, Cariplo Factory, un’azienda che si occupa di innovazione, Global Action e il Fondo per l’Innovazione nello Sviluppo, con il sostegno dai governi di Colombia, Finlandia, Francia, Germania e Norvegia e la collaborazione mediatica di Adnkronos. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Barilla, nuovi investimenti da un miliardo di euro, la metà in Italia

Post Successivo

Barilla, in un anno donati 3,2 milioni per supportare le comunità

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Barilla, in un anno donati 3,2 milioni per supportare le comunità

Barilla, in un anno donati 3,2 milioni per supportare le comunità

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino