domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Innovazione e sostenibilità per la mobilità del futuro, l’evento a Roma

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
19 Giugno 2023
in Tecnologia
0
Innovazione e sostenibilità per la mobilità del futuro, l’evento a Roma
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – L’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, in collaborazione con l’ANGI, Associazione Nazionale Giovani Innovatori, promuove un dibattito sul tema sulla mobilità con una particolare attenzione sulla nuova direttiva UE per auto e furgoni a emissioni zero. L’evento si presenta come un’occasione importante di confronto tra i rappresentati delle istituzioni europee e nazionali e il mondo dell’industria, della ricerca e dell’innovazione. All’evento, aperto dai saluti introduttivi di Carlo Corazza, capo Ufficio del Parlamento europeo in Italia, di Alessandro Coppola, direttore Innovazione e Sostenibilità dell'ENEA e di Gianpiero Ruggiero, primo tecnologo del CNR, interverranno gli eurodeputati Brando Benifei, S&D-PD, Nicola Procaccini, ECR-FdI, Matteo Adinolfi, ID-Lega, e Fabio Massimo Castaldo, NI-M5S, con l’obiettivo di illustrare il quadro legislativo europeo nel settore dei trasporti e della mobilità. A dar voce alle priorità per il settore industriale saranno invece i delegati di Volkswagen Group Italia, E – Gap, ENI, ENEL, Innio – Jenbacher, Iveco, Dott e SMET. Le conclusioni spetteranno invece a Edoardo Rixi, viceministro delle infrastrutture e dei trasporti. Durante l’incontro Roberto Baldassari, direttore del comitato scientifico ANGI, presenterà i dati sullo stato della transizione energetica a cura di ANGI Ricerche in collaborazione con Lab21.01. L'UE si sta impegnando a ridurre le emissioni di gas a effetto serra e a migliorare la qualità dell'aria attraverso diverse iniziative anche nel settore dei trasporti. Tra queste quella che punta alla riduzione delle emissioni delle automobili, poiché il trasporto su strada rappresenta un quinto delle emissioni di CO2 dell'UE, con l’immissione nel mercato, a partire dal 2035, di sole auto a emissioni 0. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Caldo: riparte bollettino ondate di calore, 27 città monitorate

Post Successivo

Salute, Spatari (Siml): “Medico competente centrale per la prevenzione nei luoghi di lavoro”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Salute, Spatari (Siml): “Medico competente centrale per la prevenzione nei luoghi di lavoro”

Salute, Spatari (Siml): "Medico competente centrale per la prevenzione nei luoghi di lavoro"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino