martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Infortuni: Inail, come prevenire scottature e incendi a casa. 31 gennaio scade rinnovo assicurazione obbligatoria

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Gennaio 2024
in Lavoro
0
Infortuni: Inail, come prevenire scottature e incendi a casa. 31 gennaio scade rinnovo assicurazione obbligatoria
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone

Amazon lancia Econo.Mia, piattaforma e-learning per accrescere competenze economico-finanziarie

Innovazione, EY lancia la nuova piattaforma basata su AI agente

(Adnkronos) – Più sicuri dopo un infortunio a casa grazie all’Assicurazione obbligatoria Inail contro gli infortuni in ambito domestico 2024. La casa, ricorda l’Inail, viene di solito considerata il luogo dove le persone si sentono più sicure ma le insidie e i pericoli possono nascondersi anche tra le sue mura. L’incidente è definito infortunio quando comporta la compromissione, temporanea o definitiva, delle condizioni di salute di una persona, a causa di lesioni di vario tipo. L’infortunio è domestico quando si verifica all’interno della propria abitazione, o delle sue eventuali estensioni esterne (balconi, giardino, garage, cantina, scala, ecc.), nello svolgimento di attività di cura della casa o dei componenti del nucleo familiare. Gli infortuni possono essere provocati da una vasta tipologia di cause, come scottature e incendi. Questi rischi possono essere presenti in tutti gli ambienti della casa, in particolare in cucina. Ci sono diversi elementi che possono causare un incendio: utilizzo non corretto delle stufe; impianti elettrici difettosi; troppe spine attaccate alla stessa presa elettrica; mozziconi di sigarette non spenti gettati nel cestino della carta o nella pattumiera.  L’Inail suggerisce alcune misure preventive, per salvaguardarsi da questo tipo di infortuni: L’assicurazione Inail contro gli infortuni domestici è obbligatoria per tutte le persone di età compresa tra i 18 e i 67 anni che si prendono cura della casa e dei propri familiari in maniera abituale, esclusiva e gratuita.  Il 31 gennaio è il termine per il rinnovo dell’assicurazione. Il pagamento effettuato entro questa data consente la prosecuzione della copertura assicurativa senza soluzione di continuità. Invece, se il versamento è effettuato dopo la scadenza, l’assicurazione decorre dal giorno successivo. Per chi si iscrive per la prima volta, nel momento in cui matura i requisiti assicurativi, la polizza ha validità dal giorno seguente al pagamento del premio. Il costo della polizza assicurativa è pari a soli 24 euro all’anno ed è deducibile fiscalmente. Per perfezionare l’iscrizione o il rinnovo, è necessario pagare il premio unicamente con l’avviso di pagamento PagoPA. Per le famiglie con redditi bassi, il premio assicurativo è a carico dello Stato. La polizza prevede una rendita diretta in caso di inabilità permanente, un assegno per assistenza personale continuativa, una rendita ai superstiti e un assegno una tantum in caso di infortunio mortale. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Sostenibilità, online la versione in lingua cinese del sito web di Gruppo Cap

Post Successivo

Maculopatie, Ue autorizza primo trattamento da fare anche ogni 5 mesi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Maculopatie, Ue autorizza primo trattamento da fare anche ogni 5 mesi

Maculopatie, Ue autorizza primo trattamento da fare anche ogni 5 mesi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Edilizia, Fidanza (Fdi): “Commissione intervenga per neutralità tecnologica su stop a caldaie a gas”

Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone

Edilizia, Assogaliquidi: “Per riscaldamento domestico servono alternative a elettrico”

Tumori: tra vela e laboratori torna ‘sAil Camp’ per la riabilitazione psicologica

Sobiecka (L’Oréal Italia): “Per nove anni valutati Aaa con certificazione Cdp”

Bignami (Siaarti): “Ai aiuta anestesista a definire rischio singolo paziente”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino