martedì, Luglio 1, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Influenza, Iss: “Epidemia finita”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
18 Febbraio 2022
in Salute
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Animali, Di Brino (Altems Advisory): “Governare aumento importante di cani e gatti”

Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): “Accesso cure veterinarie per salute pubblica”

Evento al Senato, ruolo e impatto ricerca e innovazione veterinaria su salute 

 Finita l’epidemia di influenza. La curva epidemica, infatti, scende sotto la soglia basale con un livello pari a 2,9 casi per mille assistiti. Nell’ultima settimana i casi stimati sono circa 171.000, per un totale di circa 4.105.000 casi a partire dall’inizio della sorveglianza. E’ quanto emerge dal bollettino della rete ‘Influnet’, il sistema di sorveglianza integrata dell’influenza dell’Istituto superiore di sanità (Iss), aggiornato oggi, e relativo alla settimana 7-13 febbraio.

L’Iss sottolinea inoltre come la maggior parte dei casi di sindrome simil-influenzale segnalati sono riconducibili ad altri virus respiratori diversi da quelli influenzali la cui circolazione si è mantenuta bassa e di tipo sporadico per tutta la stagione. E ancora, rispetto ai dati epidemiologici: In tutte le fasce di età l’incidenza è in calo tranne che nei bambini al di sotto dei cinque anni di età, in cui si mantiene stabile. In tutte le Regioni l’incidenza è sotto la soglia basale, tranne in Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Umbria, Puglia e Sicilia. Valle d’Aosta e Calabria non hanno attivato la sorveglianza InfluNet.

In conclusione – riporta il bollettino – si osserva una circolazione limitata dei virus influenzali sul territorio nazionale. Nel complesso, dall’inizio della stagione, sono stati identificati 84 virus influenzali (79 di tipo A e 5 di tipo B). Nell’ambito dei virus A, il sottotipo H3N2 è prevalente.

Fonte ultimenews24.it
Post Precedente

Innovazione, al via Geco: fiera virtuale in 3D sull’ecosostenibilità

Post Successivo

Dichiarazione redditi 2022, cosa succede se si presenta in ritardo?

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Dichiarazione redditi 2022, cosa succede se si presenta in ritardo?

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Animali, Di Brino (Altems Advisory): “Governare aumento importante di cani e gatti”

Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): “Accesso cure veterinarie per salute pubblica”

Ciafani (Legamebiente): “Sull’ economia circolare siamo stati pionieri”

Evento al Senato, ruolo e impatto ricerca e innovazione veterinaria su salute 

Medici ambiente, ‘aumenta età biologica organismo e la pelle è più a rischio’

Mici, Villa (Lilly Italy): “Campagna Voci di pancia per rompere imbarazzo”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino