domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Inclusività e sostenibilità, Intel aggiorna sui risultati in vista del 2030

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Maggio 2023
in Tecnologia
0
Inclusività e sostenibilità, Intel aggiorna sui risultati in vista del 2030
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Intel ha annunciato di aver raggiunto i 2,2 miliardi di dollari di spesa nell’ambito della supply chain diversity con otto anni di anticipo rispetto all’obiettivo del 2030. Nello specifico, sono stati raggiunti due record: 250 milioni con fornitori afroamericani entro la fine del 2023 e 800 milioni all'anno a livello globale con fornitori appartenenti a minoranze etniche entro la fine del 2023. Sin dal suo lancio nel 2021 l’Alliance for Global Inclusion è triplicata, passando da cinque a 15 membri, e ha compiuto progressi significativi nella creazione di un indice di inclusione, un punto di riferimento per le aziende per monitorare i miglioramenti della diversity & inclusion , fornire informazioni sulle best practice ed evidenziare le opportunità per migliorare i risultati in tutti i settori. Intel ha dichiarato di voler continuare il suo impegno per l’approvvigionamento del 100% di elettricità rinnovabile negli Stati Uniti, in Europa, Israele e Malesia e ha dichiarato di aver raggiunto il 93% a livello globale alla fine del 2022. Nello stesso hanno l'azienda ha risparmiato circa 9,6 miliardi di galloni d'acqua, sia internamente che attraverso partnership con le comunità, e ha consentito il recupero di 3,0 miliardi di galloni attraverso investimenti in progetti di ripristino dei bacini idrici. Grazie a questi progetti Intel ha è riuscita a diventare “net positive” negli Stati Uniti e in India. Nel 2022 Intel ha condiviso i dettagli della sua strategia di responsible AI, pensata per sfruttare il proprio posto nella catena del valore dell'intelligenza artificiale, così da promuovere progressi significativi e aumentare gli sforzi su larga scala, e sta espandendo il programma AI for Workforce con le scuole pubbliche a livello nazionale per rendere le competenze AI più accessibili e inclusive per i professionisti del futuro. Questo programma è già stato istituito in 81 scuole in 36 stati, con oltre il 40% delle scuole partecipanti designate come istituzioni al servizio delle minoranze. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Malattie rare, Sma: primo vademecum per gestione emergenza in Pronto soccorso

Post Successivo

Meningite, la prevenzione passa da informazione e vaccino

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Meningite, la prevenzione passa da informazione e vaccino

Meningite, la prevenzione passa da informazione e vaccino

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino