domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Inclusione, Tealdo (Juventus for special): “Il nostro è calcio vero”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Febbraio 2024
in Sostenibilità
0
Inclusione, Tealdo (Juventus for special): “Il nostro è calcio vero”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – Sette anni fa la Juventus ha “adottato” l’associazione Pinerolo FD per aderire al torneo di calcio a 7 dedicato esclusivamente ai ragazzi con disabilità cognitive e relazionali, nato grazie al protocollo d’intesa tra siglato tra Centro Sportivo Italiano (CSI) e la Federcalcio. Così è nato il progetto Juventus for Special: quattro squadre suddivise per livello di abilità (Livello 1-2-3-4), staff tecnici composti da un allenatore e da figure educative che sostengono i disabili nella gestione delle sensazioni fornite dagli allenamenti, dalle partite. Il focus è incentrato sull’abilità dell’atleta paralimpico, non sul tipo di patologia o sulla problematica sociale che esiste nella sua vita. Per uno sguardo diverso verso la disabilità, smontando i paradigmi del passato, come racconta a Sostenibileoggi.it Marco Tealdo, il coordinatore del progetto della squadra paralimpica del club bianconero.  “L’Italia è l’unico Paese in cui la federazione ha inglobato il calcio paralimpico, non ci sono altri esempi a livello mondiale con un settore dedicato, è una battaglia culturale vinta, siamo stati i capostipiti della rivoluzione”, spiega Tealdo. “Il calcio per disabili era inserito in attività sociali e cliniche, il nostro lavoro fatto in sinergia con Juventus dice invece che il calcio è calcio, non ci si deve accontentare di far parte di una federazione parallela, sarebbe come accettare un discrimine: giochiamo a calcio e vogliamo appartenere all’ente che lo organizza, ossia la Figc".  L'intervista completa su sostenibileoggi.it
 —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Oikos, la pittura ecologica compie 40 anni

Post Successivo

Tartaro di 6mila anni fa rivela dieta neolitica

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Tartaro di 6mila anni fa rivela dieta neolitica

Tartaro di 6mila anni fa rivela dieta neolitica

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino