mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Inchiesta dossieraggio, Vaia: “Anch’io spiato, sono triste e deluso”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
3 Marzo 2024
in Salute
0
Inchiesta dossieraggio, Vaia: “Anch’io spiato, sono triste e deluso”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

(Adnkronos) – Dalla lotta al Covid-19 a vittima di dossieraggio insieme a vip, imprenditori e politici. "Non meritavo tutto questo, sono profondamente colpito e amareggiato". È lo sfogo di Francesco Vaia, direttore generale della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, che con l'Adnkronos Salute commenta la notizia che lo vede tra gli 800 obiettivi 'controllati' da giornalisti e finanzieri. "Per quattro anni ho lavorato in prima linea per difendere la salute degli italiani, davvero non è piacevole trovarsi in questa situazione". La notizia "mi è arrivata come un fulmine a ciel sereno alle 5 di questa mattina – racconta Vaia, che negli anni della pandemia ha ricoperto il ruolo di Direttore dell'Istituto nazionale delle malattie infettive Spallanzani di Roma -. Ad avvisarmi una telefonata di una giornalista. Non ci volevo credere, poi mi sono ricordato di un fatto". Quale? "Circa un mese fa nel mio ufficio c'è stata un'effrazione. Di più non posso dirle" aggiunge Vaia che non nasconde il fatto "di essere da tempo sotto scorta".  Torna, poi, sul suo impegno nel pieno dell’emergenza sanitaria: “Per quattro anni ho lavorato duramente per combattere il Covid e difendere la salute degli italiani, davvero non meritavo tutto questo. Resto un civil servant e continuo a fare il mio lavoro per tutelare la salute pubblica", tiene a precisare Vaia. "Il mio stato d'animo? Sono intristito e deluso ma comunque sereno. So già che dopo questo polverone non succederà nulla ma certo la situazione non è piacevole”. Alla domanda se chiederà chiarimenti alla Procura della Repubblica di Perugia la risposta è ferma: “Non lo so, so solo che continuerò a fare il mio lavoro come sempre”, conclude.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Tifa censurata in Final Fantasy VII Rebirth e Remake, fan in rivolta

Post Successivo

Concerto con musicisti affetti da sordità, a Torino la musica senza barriere

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Concerto con musicisti affetti da sordità, a Torino la musica senza barriere

Concerto con musicisti affetti da sordità, a Torino la musica senza barriere

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Verso una strategia italiana per le scienze della vita, il contributo di Sanofi

Mons. Paglia: “Italia primo Paese con una legge che si prende cura dell’anziano”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino