lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

In pronto soccorso crescono accessi per bronchioliti e polmoniti da mycoplasma

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Novembre 2024
in Salute
0
In pronto soccorso crescono accessi per bronchioliti e polmoniti da mycoplasma
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Malattie rare, nuova terapia rimborsabile per amiloidosi cardiaca da transtiretina

Cancro seno, Luppi (Msd Italia): “Raccontare la malattia aiuta il percorso di cura”

Giornata contro la violenza sulle donne, da RigeneraDerma 500 terapie pro bono per curare le cicatrici

(Adnkronos) – Dopo un autunno mite, ecco arrivare l'inverno e le temperature più rigide, così aumentano i rischi per i bambini e "cominciamo a vedere un trend in crescita per il virus respiratorio sinciziale (Rsv) e per le polmoniti da mycoplasma: abbiamo due bambini ricoverati con una forma lieve di virus sinciziale, ma sono sicuro che con un calo più rigido delle temperature aumenteranno gli accessi". Così all'Adnkronos Salute Fabio Midulla, responsabile della Pediatria d'urgenza del Policlinico Umberto I di Roma e past president della Simri, Società italiana malattie respiratorie infantili. "Oggi però – ricorda lo specialista – abbiamo due armi complementari contro il virus respiratorio sinciziale: il vaccino per le donne in gravidanza, mentre l'anticorpo monoclonale può essere dato ai nati nel periodo epidemico nei 100 giorni precedenti. Le Regioni si stanno muovendo, dal 25 novembre partirà nel Lazio l'immunizzazione nei punti nascita e dai pediatri di libera scelta". Perché sono strategie complementari? "Se noi riuscissimo a vaccinare tutte le donne in gravidanza, sarebbe tutto più naturale, il piccolo nasce già con gli anticorpi – risponde il past president Simri – Ma siccome non riusciamo possiamo contare sull'anticorpo monoclonale, visto che poi i bambini si prendono la bronchiolite dai genitori o dai fratelli più grandi. L'Rsv, va ricordato, è una malattia grave sotto i 3 mesi e per i prematuri, sono questi che rischiano l'ospedalizzazione, mentre per gli altri è una malattia respiratoria gestibile".  Riguardo alle infezioni da mycoplasma pneumoniae, "è una forma batterica che stiamo vedendo in moltissimi casi di accessi al pronto soccorso – sottolinea Midulla – E' una malattia infettiva che può dare mal di gola, rash cutaneo, febbre, ma che può interessare anche i polmoni, fortunatamente non in una forma grave. Si risolve con l'uso di antibiotici, anche se va detto che vediamo anche casi di resistenza ai normali antibiotici macrolidi".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Sesso, sempre più uomini a rischio flop: problemi di erezione per metà over 40

Post Successivo

Barilla e Mulino Bianco con Cri donano 25.000 confezioni prodotti a famiglie in difficoltà

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Barilla e Mulino Bianco con Cri donano 25.000 confezioni prodotti a famiglie in difficoltà

Barilla e Mulino Bianco con Cri donano 25.000 confezioni prodotti a famiglie in difficoltà

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Malattie rare, nuova terapia rimborsabile per amiloidosi cardiaca da transtiretina

Cancro seno, Luppi (Msd Italia): “Raccontare la malattia aiuta il percorso di cura”

Giornata contro la violenza sulle donne, da RigeneraDerma 500 terapie pro bono per curare le cicatrici

Giornata delle malattie rare 2026, campagna Uniamo per accesso a terapie anche non farmacologiche

Forum risk management, da domani ad Arezzo esperti a confronto sul sistema salute

Prevenzione cardiovascolare gratuita in 28 città, riparte ‘Truck tour Banca del cuore’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino