sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

In libreria ‘Con gli occhi del tuo cane’ di Federico Coccìa, “Non si possono clonare, hanno un’anima”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Novembre 2025
in Salute
0
In libreria ‘Con gli occhi del tuo cane’ di Federico Coccìa, “Non si possono clonare, hanno un’anima”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

(Adnkronos) – Non il solito libro sui cani ma un viaggio scientifico e sentimentale nel mondo dei nostri amici a quattro zampe. "Ho scritto su ciò che ho conosciuto e imparato dai miei amici cani in 35 anni di professione, nel libro il protagonista è il cane e il rapporto con i tanti che ho avuto e amato, perché con il proprio cane nasce una storia d'amore e di amicizia". Lo racconta all'Adnkronos Salute il medico veterinario Federico Coccìa che ha scritto 'Con gli occhi del tuo cane – Capire come vede il mondo per amarlo nel modo giusto' (Sperling & Kupfer) disponibile online e in libreria. Attraverso racconti, esempi e consigli, il libro guida a riconoscere i bisogni profondi del cane, a interpretarne i segnali e ad affrontare in modo sereno le sfide quotidiane della convivenza. In queste pagine scopriremo che l'aggressività non è mai 'colpa' del cane, ma spesso il risultato di paure, incomprensioni e cattive gestioni. Coccia si sofferma sulla nuova moda della clonazione del proprio cane, possibile in Cina così come negli Stati Uniti la clonazione, non in Italia. "Leggendo il mio libro si capisce come la clonazione di un cane sia una cosa effimera – osserva Coccìa – chi ha amato questi animali sa benissimo che hanno un'anima e non si posso clonare. Si può replicare fisicamente il cane che si è perso, ma sarà un altro animale con un suo carattere e una sua anima".  Altro tema molto sensibile, soprattutto per i casi accaduti recentemente, è quello delle aggressioni dei cani – Rottweiler o Pitbull principalmente – che hanno portato alla morte o al ferimento dei padroni o dei familiari. "Parlo anche di questo, come e perché accadono questi fatti", conclude il veterinario che aggiunge "è un piccolo manuale di buona gestione del cane, per chi è al primo o per chi vuole migliorare il rapporto con il suo amico a quattro zampe".  
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Diabete e alimentazione: ecco la ‘positive nutrition’ per una dieta non punitiva

Post Successivo

Aviaria, primo caso umano da H5N5: in Usa ricoverato un anziano

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Aviaria, primo caso umano da H5N5: in Usa ricoverato un anziano

Aviaria, primo caso umano da H5N5: in Usa ricoverato un anziano

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino