domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Imprese, torna il premio EY L’Imprenditore dell’anno

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Maggio 2023
in Lavoro
0
Imprese, torna il premio EY L’Imprenditore dell’anno
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Investire sul talento, sulle competenze e sulla resilienza è fondamentale per affrontare le sfide imprenditoriali, specie in una fase di recessione economica e instabilità geopolitica come quella attuale. E quando si tratta di sostenere e valorizzare il mondo imprenditoriale, EY è da sempre in prima linea con diverse iniziative, quali il Premio EY L'Imprenditore dell'anno, un riconoscimento unico nel suo genere, ideato e promosso da EY, che da oltre 25 anni celebra l'eccellenza e l'imprenditoria in Italia e nel mondo.  In questi giorni si sono aperte ufficialmente le candidature alla XXVI edizione del Premio che ha l'obiettivo di individuare e premiare gli uomini e le donne che con intraprendenza, impegno e creatività hanno saputo introdurre nelle proprie imprese modelli di business innovativi, in grado di contribuire allo sviluppo economico e sociale del Paese.  “Siamo orgogliosi di aprire le candidature al Premio EY che da 26 anni celebra le grandi storie delle imprese del nostro Paese, delle donne e degli uomini che le hanno rese possibili. Proprio il fattore umano, la capacità di avere accesso al talento, la giusta meritocrazia e l'inclusione, rappresentano leve fondamentali per la creazione di valore di lungo termine”, ha commentato Enrico Lenzi, responsabile Italia del Premio EY L'Imprenditore dell'Anno®.  A livello internazionale il premio EY L'Imprenditore dell'Anno® nasce negli Stati Uniti nel 1986, mentre da noi ha debuttato nel 1997 e il suo palmarès vanta nomi illustri che hanno lasciato il segno nel modo di fare impresa, come Andrea Illy (2004), Brunello Cucinelli (2009), Alessandro Benetton (2011). L'edizione 2023 è realizzata con il supporto di Banca Finnat Euramerica, Microsoft Italia e Board Italia.  Commenta Arturo Nattino, amministratore delegato Banca Finnat: “Diventare partner di EY in questo prestigioso premio è per Banca Finnat un grande onore. Banca Finnat è un Gruppo che fa capo ad una famiglia di imprenditori che ha raggiunto i 125 anni di attività e la 5° generazione ed affianca gli imprenditori nella gestione del loro patrimonio, sia per quanto riguarda gli asset finanziari ed immobiliari sia in tutta l’attività di finanza straordinaria delle loro aziende. Conosciamo quindi molto bene la passione con cui gli imprenditori sviluppano le loro attività e l’Italia – anche nelle piccole e medie imprese – offre degli esempi di uomini straordinari che grazie ad iniziative come 'L’Imprenditore dell’anno' riescono ad avere una maggiore visibilità”.  Aggiunge Matteo Mille, chief marketing & operation officer, Microsoft Italia: “Microsoft è impegnata a supportare le aziende italiane nella realizzazione dei loro progetti di trasformazione digitale, fornendo strumenti, tecnologie e formazione adeguate per abilitare nuovi scenari di innovazione. La nostra partecipazione alla XXVI edizione del Premio EY L’Imprenditore dell’Anno fa leva sul ruolo centrale del digitale nella crescita del business e sulle possibilità che le nuove tecnologie abilitano. Riteniamo fondamentale che il digitale diventi un criterio di valutazione per stabilire la maturità dell’imprenditoria italiana: grazie all’adozione di tecnologie cloud e di intelligenza artificiale, infatti, le aziende possono auspicare ad uno sviluppo più rapido e sostenibile. Per affrontare le sfide della digitalizzazione diventa più che mai fondamentale premiare le aziende italiane che investono nel digitale e in progetti di formazione, per dotarsi delle adeguate competenze, al fine di garantire la competitività del Paese”.  Commenta Mauro Bertoletti, general manager di Board Italia: “Siamo felici di sostenere l’iniziativa di EY, Board è la piattaforma di Intelligent Planning che consente a oltre 2000 aziende nel mondo di pianificare in modo più agile, ottenere informazioni di valore e migliorare i propri risultati. Fa piacere vedere tanti nostri clienti tra i candidati del premio, anno dopo anno, confermando l’eccellenza e l’innovazione dell’imprenditoria italiana”. Possono partecipare al Premio EY L'Imprenditore dell'Anno® tutti gli imprenditori e le imprenditrici alla guida di società con sede legale in Italia, attive da almeno tre anni, che nell'anno precedente abbiano fatturato almeno 40 milioni di euro. Le candidature sono aperte fino al 31 luglio 2023 al sito ey.com/it. Nell’ambito dell’iniziativa, sarà dato spazio anche a giovani brillanti e ambiziosi attraverso il Premio EY Startup & Scaleup, che celebra le imprese nascenti attive da non più di 5 anni e quelle in rapida ascesa attive da non più di 10 anni. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Lavanga (Cida): “Manager protagonisti nei processi di trasformazione legati all’AI”

Post Successivo

Videogiochi made in Italy, al via IIDEA On Tour

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Videogiochi made in Italy, al via IIDEA On Tour

Videogiochi made in Italy, al via IIDEA On Tour

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino