giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Imprese, Santonato (EY Italia): “Risk management permette consapevolezza su IA”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Giugno 2024
in Lavoro
0
Imprese, Santonato (EY Italia): “Risk management permette consapevolezza su IA”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Ricerca: Tor Vergata-Inaf, scoperta ‘nuova finestra’ su studio dell’universo estremo

Dazi, Federmanager: “Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese”

Fondazione Venezia Capitale mondiale della sostenibilità, Renato Brunetta confermato presidente

(Adnkronos) – “L’intelligenza artificiale ci permette di prendere tutte le informazioni, che rappresentano la parte razionale, e di trasformarle in qualcosa che è estremamente contenutistico. L’Ai non tiene conto, però, delle emozioni che sono dentro questi contenuti. La parte di risk management ci permette di entrare dentro l’emozione all’interno del contenuto e di prendere piena consapevolezza di come l’intelligenza artificiale sta producendo quei risultati e sta utilizzando l’informazione”.  E' la visione di Giuseppe Santonato, Partner EY Italia Technology Consulting, AI & Data, che ha curato la sessione 'L’intelligenza artificiale: automatizzare la gestione del rischio e gestire il rischio della tecnologia. Una dicotomia trasformativa', tenutosi nell’ambito della prima edizione italiana degli EY Risk Transformation Awards, il riconoscimento EY dedicato alle imprese che si sono distinte nella gestione del rischio legato alle incalzanti trasformazioni odierne negli ambiti corporate compliance, sostenibilità e digital transformation. Gli EY risk transformation awards si sono svolti presso Allianz MiCo di Milano, in occasione del Global Risk Forum. “L’intelligenza artificiale ha spiegato – non è solo IT, è infatti pervasiva su tutta l’azienda e, perchè ciò avvenga, bisogna avere un approccio orientato alla gestione del comportamento umano. Il risk management opera in questa modalità per l’intelligenza artificiale e sarà l’acceleratore che permetterà di rendere l’intelligenza artificiale e tutte le sue applicazioni sempre più diffuse all’interno di qualsiasi organizzazione, dalla nostra scuola alla nostra università. Gli enti regolatori avranno gli elementi per valutare e misurare come l’intelligenza artificiale opera ma soprattutto per rendere tutte le persone sicure e consapevoli di quello che produce l’intelligenza artificiale”. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Imprese, Costantini: “EY transformation awards celebrano approcci distintivi a gestione rischio”

Post Successivo

Bioplastiche compostabili, verso un marchio di riconoscibilità

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Bioplastiche compostabili, verso un marchio di riconoscibilità

Bioplastiche compostabili, verso un marchio di riconoscibilità

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Universal svela (per errore) il titolo del nuovo film di Super Mario

Campus Bio-Medico, confermati Tosti e Sormani: nuovo consiglio di amministrazione fino al 2027

realme GT 7: potenza e autonomia con Dimensity 9400e e batteria da 7000mAh

Le cento startup europee da tenere d’occhio nel 2025

EcoFlow WAVE 3: il climatizzatore portatile di nuova generazione

myPOS Italia: crescita e partnership per la trasformazione dei pagamenti digitali

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino