domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Imprese, Sabatini (Fondirigenti): “Strada ancora da fare per cultura formazione dei dirigenti”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Maggio 2023
in Lavoro
0
Imprese, Sabatini (Fondirigenti): “Strada ancora da fare per cultura formazione dei dirigenti”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – “Anche se sono in forte aumento gli investimenti in formazione manageriale da parte delle aziende, con una crescita del 20% dal 2019 al 2022, molta strada resta ancora da fare per consolidare la cultura della formazione dei dirigenti nel nostro tessuto produttivo”. È quanto afferma Massimo Sabatini, direttore generale di Fondirigenti, in occasione del 52° congresso nazionale Aidp tenutosi a Firenze il 12 e 13 maggio. “Rimane aperta, infatti, una ‘questione dimensionale’ che è anche una questione di crescita manageriale”, continua il dg di Fondirigenti. “Oltre il 70% delle risorse, infatti, è stato utilizzato dalle grandi imprese, e solo un terzo dalle medie e dalle piccole che faticano ancora a utilizzarle appieno. Proprio per questo, come Fondirigenti stiamo mettendo in campo azioni specifiche per mirare l’offerta formativa alle esigenze reali delle aziende, partendo dalle evidenze che emergono dalle nostre analisi preliminari e raccogliendo informazioni, dati, buone pratiche, know-how", spiega ancora. "Non solo per ispirare e calibrare -continua- le nostre attività di finanziamento dei piani formativi, ma anche per diffondere la cultura della formazione soprattutto nelle imprese meno strutturate, e stimolare una riflessione sul ruolo strategico di questa per il nostro Paese. In questo impegno, è necessario agire in sinergia con i principali attori dell’innovazione in azienda, primi tra tutti i responsabili delle risorse umane che, da un lato, sono chiamati a rendere la formazione un asset strategico per l’impresa grazie ad una costante interlocuzione con i vertici aziendali sui benefici degli investimenti in capitale umano, dall’altro, ad essere partner dei manager di linea nell’assumere maggiori responsabilità nello sviluppo delle competenze dei propri collaboratori. Anche grazie a questa azione vogliamo intensificare i nostri sforzi – in un’ottica di sistema – per qualificare la 'formazione' affinché sia sempre di più un effettivo fattore abilitante delle principali politiche di sostegno alla competitività”, conclude.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Logitech G Cloud, la console portatile per lo streaming arriva in Europa

Post Successivo

Diabetologi, ‘condivisibili linee guida Oms sui dolcificanti’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Diabetologi, ‘condivisibili linee guida Oms sui dolcificanti’

Diabetologi, 'condivisibili linee guida Oms sui dolcificanti'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino