domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Imprese, Papapietro (giovani Confapi): “Under 35 vera forza Paese, vanno sostenuti”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Febbraio 2025
in Lavoro
0
Imprese, Papapietro (giovani Confapi): “Under 35 vera forza Paese, vanno sostenuti”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "In 10 anni abbiamo avuto 153 mila attività guidate da under 35 in meno. E' un calo pesante, ancora più se si considera ha riguardato non le aziende di servizi, che stanno bene, ma quelle manifatturiere, che hanno rappresentato il pilastro sulla base del quale l'Italia è diventata una nazione rispettata in tutto il mondo. Gli under 35 sono la vera forza di un Paese che vuole primeggiare, e quindi serve un sostegno diverso dalla politica, si devono creare delle condizioni che possano far credere i giovani in questi settori, come il manifatturiero, che hanno fatto l'Italia grande". Così, con Adnkronos/Labitalia, Eustachio Papapietro, presidente giovani imprenditori di Confapi, commenta i dati di oggi di Unioncamere-Infocamere sulla 'mortalità' delle imprese guidate da under 35.  Secondo Papapietro "il panorama è critico, servono interventi specifici. In primis favorire l'accesso al credito e la formazione in ambito digitale e anche manageriale, elementi ormai imprescindibili per competere sul mercato. E poi il problema è che alle volte si crea un 'tappo' generazionale che non permette la crescita veloce e sostenuta dei giovani. Quindi il consiglio che va dato agli under 35 è di metterci sempre più coraggio e di puntare sulla formazione manageriale. Formazione che non si fa ma si dovrebbe fare per capire quanto è bello fare impresa e quanto la manifattura italiana può essere ancora fondamentale per questo Paese e per i giovani", sottolinea la guida dei giovani di Confapi.  Altro ostacolo all'imprenditoria giovanile è la burocrazia."Serve una sburocratizzazione del sistema. Io dico sempre che dovrebbe esserci un ministero della 'deregolamentazione'. Alle volte infatti ci sono troppe regole a cui attenersi e probabilmente sono queste le vere paure per i giovani imprenditori, non tanto, ad esempio, i dazi" paventati dagli Usa sui prodotti italiani ed europei, sottolinea.  Secondo Papapietro "i dazi sono argomenti anche troppo grandi per le giovani imprese. Credere che i dazi possano essere un freno all'imprenditoria giovanile è un errore, anche se certamente sono un problema da affrontare. Ma i giovani devono prima credere nel fare impresa, e solo dopo affrontare i problemi così grandi come i dazi. Ma devono essere agevolati, oltre che formati", conclude. —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

TC8 presente al Mobility Hub 2025

Post Successivo

Enada 2025, svelati tutti i vincitori dei Lorenzo Cagnoni Awards

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Enada 2025, svelati tutti i vincitori dei Lorenzo Cagnoni Awards

Enada 2025, svelati tutti i vincitori dei Lorenzo Cagnoni Awards

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino