venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Imprese, il 13 marzo torna il ‘Welfare day’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Marzo 2025
in Lavoro
0
Imprese, il 13 marzo torna il ‘Welfare day’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Festival del lavoro, a Genova per guidare giovani su loro futuro professionale

Fiere, il saper fare di Barilla premiato a Tuttofood, presentate quattre novità

Ecommerce, Geotab: “In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta all’IA”

(Adnkronos) – Il 13 marzo torna il 'Welfare day', l’evento dedicato al welfare aziendale che giunge quest’anno alla terza edizione. L’appuntamento si terrà a Roma presso Palazzo dell’Informazione, sede del Gruppo Adnkronos, ed è organizzato da Comunicazione Italiana in collaborazione con Pluxee Italia, partner leader a livello globale nel settore dei benefit aziendali e dell'engagement dei dipendenti. L’evento potrà essere seguito in live streaming su www.comunicazioneitaliana.tv a partire dalle ore 10 e si conferma un punto di riferimento per il settore, con un focus sui tre pilastri fondamentali del welfare contemporaneo: benessere individuale, personalizzazione su larga scala e digitalizzazione. Ad aprire i lavori sarà il keynote speech di Anna Maria Mazzini e Tommaso Palermo – rispettivamente country marketing e product director e managing director di Pluxee Italia – che illustreranno come la tecnologia stia trasformando la gestione del benessere aziendale e come il welfare sia oggi parte integrante di una strategia collettiva orientata alla sostenibilità. A conclusione del keynote speech ci sarà la dimostrazione pratica: 'La piattaforma welfare Pluxee: connubio di servizi su misura e digitalizzazione al servizio degli utenti'. Seguiranno tre sessioni talk show di alto profilo, con la partecipazione in qualità di speaker dei chief hr officer di aziende leader in Italia e a livello internazionale di molteplici mercati di rilievo. Nella prima di queste si affronterà il tema 'Welfare strategico: l'alleanza tra hr e business e la creazione di valore sostenibile'. Si cercherà di rispondere alle domande: Perché il welfare aziendale dovrebbe essere considerato un elemento vitale dell’operatività aziendale? In che modo benefit e iniziative di supporto ai dipendenti contribuiscono a rendere il lavoro più sostenibile? Quali effetti ha un welfare aziendale diffuso su felicità, produttività ed engagement? Il successivo entrerà nel merito de 'Il ruolo dei benefit aziendali all'interno della strategia di welfare', soffermandosi in particolare sull’evoluzione dei benefit, l’uso delle piattaforme digitali e l’importanza dell’ascolto attivo per creare un ecosistema aziendale orientato alla soddisfazione dei dipendenti. Il terzo e ultimo talk show – dal titolo 'La centralità del welfare nelle strategie di attraction e retention' – approfondirà il ruolo sempre più strategico del welfare aziendale nella gestione della carenza di talenti. In particolare, verranno esplorate best practice e sfide aperte su come i benefit, dalle prestazioni sanitarie al sostegno alla genitorialità, possano rappresentare una leva efficace per attrarre e trattenere i talenti in un mercato del lavoro sempre più competitivo. Interverranno chief hr officer, hr manager e leader in aerea people & culture di aziende come Atac – aziende per la mobilità di Roma Capitale, Fater, Fendi, Philip Morris International, Procter & Gamble, TIM e molte altre. Pluxee Italia è lieta di promuovere questo momento di confronto e networking, contribuendo a valorizzare il ruolo strategico degli strumenti di welfare per il benessere delle persone all’interno delle organizzazioni.  Per consultare il programma e partecipare: https://comunicazioneitaliana.it/eventi/1083. L’evento potrà essere seguito in Live Streaming su www.comunicazioneitaliana.tv a partire dalle ore 10. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Investigatore Privato in Friuli: Scopri la Verità con Professionalità e Discrezione

Post Successivo

Federico di Lussemburgo morto a 22 anni per la Polg, cos’è la malattia rara

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Federico di Lussemburgo morto a 22 anni per la Polg, cos’è la malattia rara

Federico di Lussemburgo morto a 22 anni per la Polg, cos'è la malattia rara

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Croce Rossa, Aurigemma: “Bandiera verrà esposta in consiglio regionale”

Prevenzione sanitaria, Aurigemma (Lazio): “Importante investimento in salute”

Allarme obesità adolescenti, ‘cuore e sessualità a rischio’

Terna, completata la posa del ramo est del Tyrrhenian Link, collegherà Campania e Sicilia

Farmaceutica, Gallina: “Urgente aggiornare legislazione Ue per competitività”

Trasporti, Serravalle e Politecnico Milano testano la navetta a guida autonoma

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino