domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Imprese, Cne-Federimprese Europa: creare dialogo con sindacati e istituzioni

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
26 Marzo 2025
in Lavoro
0
Imprese, Cne-Federimprese Europa: creare dialogo con sindacati e istituzioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "Durante questi due anni che mi hanno vista alla presidenza nazionale della Cne-Federimprese Europa ho lavorato incessantemente coadiuvata dai dirigenti regionali, creando un dialogo tra imprese, sindacati e istituzioni che fosse fonte di collaborazione e crescita , offrendo innumerevoli servizi alle imprese associate". E' quanto dichiara Mary Modaffari, in occasione di un tavolo tecnico promosso dalla Confederazione a Roma dove erano presenti numerose realtà imprenditoriali italiane.  "I risultati ottenuti -spiega- sono significativi, abbiamo siglato patti confederali con delle importanti realtà datoriali. Il nostro obiettivo è chiaro: l'innovazione è la chiave per garantire crescita e competitività alle nostre imprese. La mission di Cne-Federimprese Europa riguarda occupazione, sviluppo, modernizzazione e sostenibilità. I dati recenti mostrano segnali positivi, con un aumento del 3,1% della massa retributiva nei primi sei mesi del 2024, un chiaro indicatore di un recupero del potere d'acquisto. Tuttavia, per allinearci alla media europea, è necessario continuare a lavorare senza sosta", continua.  "Altresì puntiamo -spiega ancora- su un sistema imprenditoriale integrato, capace di far fronte alle transizioni energetica, ambientale e digitale. Questi cambiamenti rappresentano opportunità significative, ma richiedono investimenti considerevoli e una visione a lungo termine. Proprio per questo motivo i nostri servizi di punta sono quelli che riguardano la finanza agevolata per supporto alle imprese. Allo stesso modo, un dialogo costruttivo con le organizzazioni sindacali è essenziale per promuovere occupazione e ripresa produttiva e servizi a 360°. Siamo ben consapevoli degli ottimi risultati ottenuti a sostegno del tessuto imprenditoriale italiano grazie al Governo in carica. Siamo dunque determinati a costruire un futuro in cui l'imprenditoria italiana possa continuare a prosperare e a dimostrare la sua unicità nel mondo tutelando il made in Italy", conclude la presidente nazionale Modaffari.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Dazi, Fini (Cia): “Sarebbe mazzata per agroalimentare, serve negoziato Ue-Usa per evitarli, ma Italia protagonista”

Post Successivo

La sicurezza europea e l’innovazione digitale: priorità per imprese e istituzioni

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
La sicurezza europea e l’innovazione digitale: priorità per imprese e istituzioni

La sicurezza europea e l'innovazione digitale: priorità per imprese e istituzioni

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino