domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

“Il tuo quartiere non è una discarica”, domenica 17 torna la raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Ottobre 2021
in Attualità
0
“Il tuo quartiere non è una discarica”, domenica 17 torna la raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domenica 17 ottobre nuovo appuntamento con la campagna “Il Tuo quartiere non è una discarica” la raccolta straordinaria gratuita mensile di rifiuti urbani, ingombranti, elettrici ed elettronici, organizzata da AMA in collaborazione con il TGR Lazio. In questa occasione verranno coinvolti i municipi pari della città con 9 ecostazioni mobili appositamente allestite che, assieme ad alcuni Centri di Raccolta, saranno a disposizione dei cittadini.

A partire dalle ore 8 si potranno quindi consegnare presso i vari siti i rifiuti ingombranti classici (tra cui mobili, sedie, letti, divani, scaffalature, materassi), i cosiddetti RAEE (apparecchiature elettriche o elettroniche come computer, televisori, stampanti, telefonini, tablet, frigoriferi, lavatrici, condizionatori) nonché altre tipologie di rifiuti particolari (pile, oli esausti, contenitori con residui di vernici e solventi). L’elenco delle postazioni è consultabile sul sito www.amaroma.it. Tutti materiali raccolti nel corso della mattinata verranno differenziati secondo la categoria merceologica (legno, ferro, plastica, altri metalli, RAEE, ecc.) e avviati alle rispettive filiere di recupero.

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

Anche questa domenica la campagna si arricchisce con la presenza di alcune realtà del Terzo Settore (associazioni, cooperative sociali e organizzazioni di volontariato) che promuovono progetti e iniziative volte al riutilizzo dei beni e con le quali l’azienda ha già da tempo siglato degli specifici protocolli di intesa. In alcune delle postazioni (anche queste consultabili sul sito web aziendale) i cittadini avranno la possibilità di consegnare, oltre ai consueti materiali, anche libri usati (esclusi testi scolastici ed enciclopedie) all’associazione culturale Nuova Acropoli, vecchie biciclette o parti di esse all’associazione Ciclonauti, ausili o protesi sanitarie all’associazione Joni and Friends Italia e vecchi cellulari e tablet (purché ancora funzionanti) alla cooperativa sociale W.A.Y.S. onlus.

Nelle postazioni di raccolta, anche con il supporto della Polizia Locale di Roma Capitale, saranno adottate le necessarie misure di sicurezza a tutela di utenti e lavoratori, attraverso accessi scaglionati che consentiranno di regolare il flusso di veicoli e persone. AMA per questo invita i cittadini a recarsi sul posto entro le ore 12 e ricorda che il conferimento dei materiali nei cassoni dedicati dovrà essere effettuato dagli utenti, muniti di mascherina, mantenendo le distanze minime di sicurezza.

Post Precedente

Al via “Contemporaneamente Roma 2021”, progetti ed eventi per esplorare i linguaggi più innovativi della scena culturale

Post Successivo

Manomette contatore energia elettrica del suo Bar. Commerciante arrestato.

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Manomette contatore energia elettrica del suo Bar. Commerciante arrestato.

Manomette contatore energia elettrica del suo Bar. Commerciante arrestato.

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino