lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Il primo Ineos Grenadier Red Devil esce dallo stabilimento di Hambach

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Gennaio 2025
in Motori
0
Il primo Ineos Grenadier Red Devil esce dallo stabilimento di Hambach
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
INEOS Automotive ha ufficialmente avviato la produzione del nuovo Grenadier Red Devil nello stabilimento di Hambach. Dopo uno stop prolungato legato a problemi di fornitura, il marchio britannico torna a pieno regime con ambiziosi obiettivi per il 2024. La sospensione della produzione, causata dall'insolvenza del fornitore di sedili nel corso dell'anno passato, ha obbligato INEOS Automotive a fermare le linee per diversi mesi. Nonostante queste difficoltà, i risultati raggiunti nel 2023 sono stati più che incoraggianti, con un incremento del 41% nelle vendite globali rispetto all'anno precedente. 
Lynn Calder, CEO di INEOS Automotive, ha dichiarato: "L'inizio del 2024 si presenta estremamente positivo per noi. Sono certa che quest'anno rappresenterà un punto di svolta, basandoci sulla crescita significativa dello scorso anno. Siamo fieri di avere oltre 20.000 Grenadier già sulle strade e nei sentieri di tutto il mondo." La Calder ha inoltre sottolineato che nuovi mercati chiave, come Cina e Messico, stanno generando una forte domanda per i modelli Grenadier. Il ritorno della produzione è stato accolto con entusiasmo, e lo stabilimento di Hambach si prepara ad accelerare i ritmi per recuperare il tempo perso.  Basata sui modelli Grenadier Station Wagon e Quartermaster, la Red Devil si distingue per la carrozzeria rossa accesa, abbinata a un tetto a contrasto in nero o bianco. Questa edizione speciale rappresenta il perfetto equilibrio tra stile e robustezza, caratteristiche che da sempre definiscono i veicoli INEOS. Tra le novità del 2024, si aggiunge anche il Grenadier 1924, una versione limitata pensata per celebrare il centenario del marchio.  Con solo 1.924 esemplari disponibili, questa edizione esclusiva propone dettagli di design di alto livello e un pacchetto di accessori lifestyle dedicati a chi cerca un tocco di eleganza senza tempo per il proprio 4×4.  Durante la pausa produttiva, INEOS Automotive ha anche avviato la ristrutturazione dello stabilimento di Hambach. Con il termine della produzione della Smart ForTwo previsto per il 2024, le linee dedicate a questo modello sono state smantellate per fare spazio a nuovi sviluppi e ampliamenti. Questa strategia rappresenta un passo importante per rafforzare la capacità produttiva e accogliere future innovazioni del marchio. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Malattie rare, pazienti: “Ipertensione arteriosa polmonare patologia invalidante”

Post Successivo

Ariya Nismo, massima potenza per il SUV elettrico

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Ariya Nismo, massima potenza per il SUV elettrico

Ariya Nismo, massima potenza per il SUV elettrico

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino