giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Il mercato veicoli trainati parte a gennaio 2024 in flessione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Febbraio 2024
in Motori
0
Il mercato veicoli trainati parte a gennaio 2024 in flessione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Non si arresta la contrazione del mercato di rimorchi e semirimorchi, che apre il 2024 in linea con il risultato negativo maturato lo scorso anno, facendo registrare a gennaio un disavanzo dell’8,1%. ( fonti del Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE)
 Nel corso del mese, sono stati immatricolati 1.210 veicoli trainati rispetto ai 1.316 dello stesso periodo del 2023, con una perdita di oltre 100 unità in volume. 
Michele Mastagni, Coordinatore del Gruppo Rimorchi, Semirimorchi e Allestimenti di
UNRAE, commenta così i risultati del mercato: “ Purtroppo , come più volte evidenziato nel corso del l’anno passato , dobbiamo constatare che il nostro comparto sta affrontando gravi difficoltà a causa di una durevole contrazione della domanda di nuovi veicoli trainati, situazione che è prevista protrarsi ancora per diversi mesi a venire”.
 “ Accogliamo positivamente la tempestiva pubblicazione delle disposizioni attuative per i nuovi incentivi destinati al rinnovo del parco veicolare delle imprese di autotrasporto , a uspic ando che tali agevolazioni possano apportare un beneficio tangibile e favorire una ripresa degli ordini e delle immatricolazioni”, conclude Mastagni.
 

“Tuttavia

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

, – prosegue il Coordinatore del Gruppo Associativo –
ribadiamo l’ insufficienza del

fondo d i 7,5 milioni di euro destinato all’acquisto di rimorchi e semirimorchi di ultimagenerazione a fronte delle numerose richieste di contributo attese . Prevediamo , infatti, un rapid oesaurimento dello stanziamento in occasione de l l’apertura del periodo di istanza programmataper i l prossimo 4 marzo”.“ In ragione di ciò, riteniamo ormai impr orogab ile l’adozione da parte del Gover no di urgentimisure di sostegno , nonché l’istituzione di un fondo pluriennale dedicato a un piano straordinariodi svecchiamento del l’intero parco circolante italiano . So lo attraverso politiche chiare e benstrutturate si garantirebbe finalmente certezza agli operatori del settore , consentendo una

significativa ridu zione del l'età media dei veicoli in circolazione sulle nostre strade”.

 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

The Car of the Year 2024: ultima tappa a Courmayeur

Post Successivo

Torna il Pink Motor Day

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Torna il Pink Motor Day

Torna il Pink Motor Day

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Lo smartphone rallenta il cervello, controllare troppe volte il cellulare fa male: gli studi

Previdenza, Cnpr: risultato assestato 2025 pari a +109,10 mln

Infortuni, Cni: “Affinare strumenti di prevenzione, controllo e formazione”

Vino: la Calabria si racconta a Roma, un anno di successi e un 2026 di nuova promozione

Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo

Spandonaro (Crea): “Necessario ripensare complessivamente il sistema”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino