lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Il Dipartimento di Giustizia USA potrebbe chiedere la cessione di Chrome da parte di Google

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
19 Novembre 2024
in Tecnologia
0
Il Dipartimento di Giustizia USA potrebbe chiedere la cessione di Chrome da parte di Google
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Secondo un recente articolo di Bloomberg, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti starebbe valutando la possibilità di richiedere al giudice del processo antitrust contro Google di obbligare l'azienda a cedere il browser Chrome. Questa mossa giunge in seguito alla sentenza del giudice che ha stabilito che Google detiene un monopolio illegale nel mercato della ricerca online. Chrome è il browser più utilizzato al mondo e, secondo l'accusa, Google lo utilizzerebbe per promuovere i propri prodotti, limitando le opportunità di crescita per la concorrenza.  Tra le possibili richieste del Dipartimento di Giustizia vi sarebbe anche la separazione di Android da Search e Google Play, senza tuttavia obbligare Google a cedere il sistema operativo. Altre misure potrebbero includere la condivisione di maggiori informazioni con gli inserzionisti, garantendo loro un maggiore controllo sul posizionamento degli annunci, e la possibilità per i siti web di impedire l'utilizzo dei propri contenuti da parte dei prodotti di intelligenza artificiale di Google. Infine, si ipotizza la richiesta di un divieto per i contratti di esclusiva, al centro del caso antitrust contro l'azienda. Lee-Anne Mulholland, vicepresidente per gli affari regolamentari di Google, ha commentato l'articolo di Bloomberg affermando che il Dipartimento di Giustizia "continua a portare avanti un'agenda radicale che va ben oltre le questioni legali in questo caso". —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Alberi e clima, un italiano su tre non sa che piante assorbono CO2

Post Successivo

Cyberbullismo, Mennuni: “Ragazzi lamentano esigenza di auto-regolamentarsi”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Cyberbullismo, Mennuni: “Ragazzi lamentano esigenza di auto-regolamentarsi”

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Il dramma della nipote di Jfk: condannata da una leucemia terminale

Sostenibilità, Simon (Deloitte): “Fare la differenza con impatti positivi e duraturi per la società”

Sostenibilità: Reward Prize for Social Sustainability, vince Anlaids

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino