domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Il “cestino nascosto di Whatsapp”: cos’è davvero e come svuotarlo

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Aprile 2025
in Tecnologia
0
Il “cestino nascosto di Whatsapp”: cos’è davvero e come svuotarlo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Negli ultimi tempi, una curiosa voce si è diffusa tra gli utenti di WhatsApp: l'esistenza di un "cestino nascosto" all'interno dell'applicazione, un luogo dove i file eliminati rimarrebbero temporaneamente archiviati.  Allo stato attuale, WhatsApp non dispone di una funzionalità nativa di "cestino" simile a quella presente sui sistemi operativi desktop o nelle gallerie fotografiche. Quando un messaggio, una foto, un video o un altro file viene eliminato all'interno di una chat di WhatsApp, esso viene rimosso dalla visualizzazione dell'utente. Tuttavia, la gestione effettiva di questi dati a livello di sistema è più complessa e varia a seconda del tipo di file e delle impostazioni del dispositivo. Messaggi di testo: Una volta eliminati, i messaggi di testo vengono generalmente rimossi dai server di WhatsApp (dopo un certo periodo) e dal database locale dell'applicazione sul dispositivo. Quindi non esiste una cartella "cestino" dove poterli recuperare direttamente. Discorso diverso per quanto riguarda i file multimediali (foto e video). Quando si riceve un file multimediale su WhatsApp, questo viene solitamente salvato automaticamente nella galleria del telefono (a meno che questa opzione non sia disattivata nelle impostazioni). Se si elimina un file multimediale da una chat di WhatsApp, esso viene rimosso dalla chat, ma la copia presente nella galleria del telefono potrebbe rimanere. In questo senso, la galleria del telefono potrebbe essere considerata una sorta di "archivio" temporaneo, ma non è una funzione interna a WhatsApp. Come per i messaggi di testo, l'eliminazione di documenti e altri file da una chat di WhatsApp comporta la loro rimozione dalla visualizzazione e, nel tempo, dai server e dal database locale dell'app. Se l'obiettivo è gestire la memoria di WhatsApp e liberare spazio sul dispositivo, ecco alcuni consigli pratici: All'interno delle impostazioni di WhatsApp, nella sezione "Spazio e dati" e poi "Gestisci spazio", è possibile visualizzare una panoramica dello spazio occupato dalle chat e dai file multimediali. Si possono così identificare le conversazioni più "pesanti" e i file di grandi dimensioni da eliminare. Invece di eliminare intere chat, si possono selezionare e rimuovere specifici file multimediali (foto, video, GIF) all'interno delle singole conversazioni. Tenere premuto sul file, selezionare "Altro" (i tre puntini) e poi "Elimina". Inoltre è possibile disattivare il download automatico dei media, nelle impostazioni di "Spazio e dati", è possibile configurare quando i file multimediali vengono scaricati automaticamente (solo con Wi-Fi, anche con dati mobili, mai). Disattivare il download automatico può prevenire l'accumulo di file non desiderati nella galleria e nella memoria del telefono. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Oppo celebra la primavera milanese con l’arte di Davide Vavalà

Post Successivo

Krafton acquisisce Neptune, azienda specializzata in adtech e gaming

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Krafton acquisisce Neptune, azienda specializzata in adtech e gaming

Krafton acquisisce Neptune, azienda specializzata in adtech e gaming

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino