sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Ict: in arrivo alla Sapienza di Roma TeraStat 3, in un giorno farà lavoro di 3mila pc da ufficio

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
5 Dicembre 2022
in Lavoro
0
Ict: in arrivo alla Sapienza di Roma TeraStat 3, in un giorno farà lavoro di 3mila pc da ufficio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Da TeraStat 2 a TeraStat 3, una progressione di un numero che nasconde un deciso passo avanti e, più in particolare, il prossimo arrivo alla Sapienza di un nuovo supercomputer con una capacità di calcolo significativamente alta. “Rispetto al predecessore, TeraStat 3 sarà in grado di processare gli stessi dati di TeraStat 2 in meno di metà del tempo”, ha detto Umberto Ferraro Petrillo, professore al Dipartimento di Scienze Statistiche de La Sapienza, e già responsabile scientifico di TeraStat 2. In altre parole riuscirà a fare in un giorno il lavoro di 3000 normali computer da ufficio. “Questo nuovo supercomputer monterà inoltre delle schede dedicate per lo sviluppo di applicazioni basate su intelligenza artificiale” ha aggiunto Edoardo Bompiani, responsabile tecnico del sistema. L’annuncio è giunto a margine della prima edizione del Workshop sul Supercalcolo tenuto a La Sapienza, che ha visto la partecipazione di ricercatori ed esperti provenienti da tutta Italia.  Di fronte a centinaia di partecipanti (in presenza e virtuali) sono state illustrate le potenzialità e le opportunità offerte dall’uso di strumenti di supercalcolo in ambito scientifico, con particolare riferimento a TeraStat 2. Aperto dalla Prorettrice alla Ricerca Maria Sabrina Sarto, che ha definito il progetto TeraStat “una iniziativa chiave per la crescita dell’Ateneo in questo settore”, l’appuntamento è servito a fare un quadro di quelli che sono anche gli impieghi operativi di un supercomputer.  Marco Oliverio, Direttore del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin”, ha sottolineato per esempio l’importanza dei sistemi di supercalcolo nello svolgimento della ricerca in ambiti quali quello biologico, nel quale c’è spesso una enorme quantità di dati da analizzare. Sempre dal Dipartimento di Biologia e Biotecnologie, Simona Giunta, recente vincitrice di un finanziamento Erc Starting Grant assegnato dall’Unione Europea, ha sottolineato il ruolo strategico dell’infrastruttura di supercalcolo TeraStat 2 nelle attività del proprio gruppo di ricerca. “In un mondo sempre più complesso e allo stesso tempo ricco di informazioni, riuscire a elaborare quantità ingenti di dati è di fatto diventato necessario. E per l’Italia, Paese che ha la sua forza nell’industria e nella ricerca, questa più che un’opzione è una strada da percorrere con decisione perché destinata a fare la differenza” ha concluso Giovanna Jona Lasinio, Direttrice del Dipartimento di Scienze Statistiche. —lavoro/start-upwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Congresso Sin: novità su Alzheimer, Parkinson ed emicrania

Post Successivo

Covid, rare e non gravi miocarditi post vaccino nei 12-20enni: lo studio

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Covid, rare e non gravi miocarditi post vaccino nei 12-20enni: lo studio

Covid, rare e non gravi miocarditi post vaccino nei 12-20enni: lo studio

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino