lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Ia taglia-burocrazia per medici famiglia: “2 ore risparmiate”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Novembre 2024
in Salute
0
Ia taglia-burocrazia per medici famiglia: “2 ore risparmiate”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile

Allenare il cervello riduce l’infiammazione e frena il declino cognitivo

Il dramma della nipote di Jfk: condannata da una leucemia terminale

(Adnkronos) – La burocrazia che attanaglia i medici di famiglia rubando tempo agli assistiti potrebbe dissolversi in breve tempo grazie all'intelligenza artificiale. Elty di DaVinci Salute – azienda italiana healthtech del Gruppo Unipol – ha lanciato 'Referti AI' per una gestione efficiente dei referti e per supportare il lavoro de gli studi medici. Ad impattare sulla vita di tutti i giorni dei medici di medicina generale non sono solo gli oltre 1.500 pazienti per medico, ma "anche tutta una serie di attività, come la gestione dei referti e dati clinici, che vanno a sottrarre tempo prezioso alla cura diretta dei pazienti", evidenzia l'azienda. Da questo bisogno di ricentrare il rapporto medico-paziente sulla qualità nasce l'idea di Elty di "integrare l'intelligenza artificiale negli strumenti di lavoro quotidiani dei medici, contribuendo alla semplificazione e ottimizzazione dei processi clinici e gestionali, riducendo l'impatto della burocrazia e migliorando la tempestività e la qualità dell'assistenza".  La nuova funzionalità Referti AI, "progettata per rendere il lavoro dei medici più agile e sereno, consente di risparmiare fino a 2 ore al giorno automatizzando la trascrizione dei parametri clinici nella cartella clinica del paziente direttamente dai referti in formato Pdf o immagine, oltre ai referti Cda2 già leggibili", spiega una nota. Integrata con il Fascicolo sanitario elettronico (Fse), "la soluzione offre una panoramica chiara, immediata e accessibile delle informazioni del paziente, evidenziando tramite un sistema cromatico intuitivo eventuali valori fuori norma per una valutazione precisa e tempestiva". A breve, l'intelligenza artificiale consentirà anche "di standardizzare le diverse unità di misura tra le cliniche, rendendo possibile la creazione di grafici che permettono ai professionisti di visualizzare con facilità l'andamento dei parametri nel tempo e di confrontarli in modo intuitivo, ottimizzando ulteriormente l'efficienza – precisa l'azienda – Questo rappresenta solo il primo passo di un percorso che mira a integrare sempre più l'intelligenza artificiale nella medicina generale, con l'obiettivo di semplificare ulteriormente il lavoro dei professionisti e migliorare il supporto alla medicina generale". "Con questo nuovo servizio, Elty di DaVinci Salute conferma il proprio impegno a lungo termine nella medicina generale, fornendo ai professionisti strumenti tecnologici avanzati per affrontare le sfide quotidiane. La nostra missione è migliorare la qualità dell'assistenza e supportare i medici in ogni fase del loro lavoro. Il servizio Referti AI si inserisce in un progetto più ampio e in continua evoluzione, concepito per offrire soluzioni all'avanguardia al servizio della medicina del futuro", afferma Stefano Casagrande, Ceo & co-fondatore di Elty di DaVinci Salute. "Il medico di medicina generale rappresenta un punto cardine per l'accesso alla salute e l'intercettazione precoce di alcune patologie, resa possibile grazie alla sua vicinanza alla comunità e al rapporto di fiducia con i pazienti. Tuttavia, la crescente burocrazia limita il tempo dedicato alla cura. L'intelligenza artificiale offre un'opportunità straordinaria per ottimizzare le risorse, ridurre gli oneri amministrativi e migliorare la prevenzione attraverso l'analisi dei dati e la stratificazione del rischio. E' importante però non perdere di vista ciò che mai nessuna macchina o algoritmo sarà in grado di fare: l'umanizzazione delle cure", sottolinea Salamone Francesco, medico di medicina generale utilizzatore di Elty di DaVinci Salute. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Giornata contro fake news, dopo Covid sui social ‘ondata di antiscienza’

Post Successivo

Bologna ospita workshop Return, focus su rischi naturali

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Bologna ospita workshop Return, focus su rischi naturali

Bologna ospita workshop Return, focus su rischi naturali

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile

KrateoCon 2025: l’open source italiano incontra il cloud native e la sovranità digitale UE

Allenare il cervello riduce l’infiammazione e frena il declino cognitivo

Kirby Air Riders è l’anti Mario Kart di Switch 2

Stranger Things 5: il trailer del volume 1

Raggi cosmici per misurare l’acqua, startup italiana guarda a sviluppo internazionale

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino