domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Ia, Fitup: l’intelligenza artificiale è il futuro dell’allenamento in palestra

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
31 Marzo 2025
in Lavoro
0
Ia, Fitup: l’intelligenza artificiale è il futuro dell’allenamento in palestra
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Il futuro dell’allenamento passa per l’Intelligenza Artificiale e in Italia a guidare questa rivoluzione è Fitup: primo network di palestre a introdurre all'interno dei suoi club sparsi lungo lo stivale Technogym checkup. Si tratta di un rivoluzionario sistema di valutazione che combina Intelligenza Artificiale e tecnologie avanzate per analizzare in pochi minuti composizione corporea, forza, equilibrio, mobilità e capacità cognitive. Parola d’ordine, dunque: personalizzazione. Non basta più seguire schemi predefiniti, serve un approccio su misura, basato su dati reali e aggiornati in tempo reale. "Il mondo del fitness – dice all'Adnkronos/Labitalia Davide Diamante, presidente e founder di FitUP – sta attraversando una trasformazione profonda, trainata dall’integrazione sempre più capillare di soluzioni tecnologiche avanzate. A cambiare non sono solo le attrezzature, ma anche e soprattutto l’approccio all’allenamento: si passa da programmi standardizzati a percorsi costruiti su misura, modellati sui dati reali dell’utente. Se fino a qualche anno fa i programmi in palestra seguivano logiche standard, oggi l’attenzione si sposta su percorsi su misura, adattati al profilo fisico e cognitivo di ciascun utente. A guidare questa trasformazione sono sistemi capaci di raccogliere ed esaminare in tempo reale dati biometrici, traducendoli in indicazioni pratiche e scientifiche per ottimizzare l’attività fisica". "Tra le soluzioni disponibili – spiega – Technogym checkup, che analizza in pochi minuti parametri chiave come composizione corporea, equilibrio, mobilità, forza e perfino funzioni cognitive. Non solo. Il sistema, grazie all’uso combinato di sensori intelligenti e algoritmi predittivi, è anche in grado di confrontare età biologica e anagrafica, restituendo una metrica personalizzabile nel tempo. A puntare con decisione su questa innovazione è Fitup, network di palestre presente su tutto il territorio nazionale con 81 club, in cui il supporto dell’intelligenza artificiale segna il passaggio da un fitness generico a un fitness di tipo scientifico e individuale".  "Questo approccio – sottolinea – risponde a una sempre più crescente consapevolezza: il benessere non può più essere affidato all’improvvisazione o all’intuito. Serve metodo, serve personalizzazione, serve scienza. E il fitness del futuro – che in realtà è già presente – è quello che si costruisce intorno alla persona, valorizzandone unicità, progressi e bisogni. La tecnologia – continua Davide Diamante – ci permette di superare i limiti dell’allenamento tradizionale. Oggi possiamo offrire ai nostri iscritti un’esperienza realmente personalizzata, basata su dati scientifici e sull’evoluzione del loro stato fisico e cognitivo. Fitup, sotto la guida di Diamante, è una storia di crescita continua e risultati sorprendenti. Oggi i club sono ben 81, con uno staff composto da oltre 500 professionisti tra coach, trainer e personale qualificato. I clienti attivi hanno raggiunto quota 120 mila e il fatturato nel 2024 è balzato del 200%. Un’espansione trainata dalla costante innovazione tecnologica e da un servizio di alta qualità, pensato per garantire il benessere totale degli iscritti.  Quella di FitUP non è solo una scelta strategica, ma un cambio di paradigma. Con il crescente interesse per la salute e il benessere, l’idea di un allenamento basato su dati precisi e su un approccio scientifico rappresenta una svolta per chi cerca risultati concreti e duraturi. L’Intelligenza Artificiale di Technogym checkup segna l’inizio di una nuova era per il fitness, in cui la tecnologia non è più solo un supporto, ma anche il cuore di un percorso personalizzato verso il benessere. E Fitup è il primo a portarlo in Italia.     —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Al via newco AtFlow, gestirà importazione Ineos, Kgm e Xpeng

Post Successivo

Fuorisalone di Milano, installazione AEG in Piazza Aulenti

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Fuorisalone di Milano, installazione AEG in Piazza Aulenti

Fuorisalone di Milano, installazione AEG in Piazza Aulenti

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino