domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Hyundai sostiene la mobilità elettrica

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Febbraio 2023
in Motori
0
Hyundai sostiene la mobilità elettrica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Hyundai coinvolge i principali attori della rete di ricarica in Europa, favorendo così lo sviluppo della mobilità elettrica e sostenibile. Nell’era della transizione energetica, dove sempre più Marchi automobilistici propongono modelli a zero emissioni, il vero e unico responsabile della mancata e bassa risposta degli automobilisti italiani ed europei verso l’acquisti di veicoli BEV, è la scarsa presenza di un’adeguata struttura di ricarica pubblica.  Hyundai con il servizio Charge MyHyundai offre l’accesso a 460.000 punti di ricarica presenti in 30 paesi europei. Il colosso coreano ha stretto una partnership con diversi attori che operano nella rete di ricarica europea, il fine è di favorire la diffusione delle auto elettriche. Attualmente, quasi tutti i brand automobilistici propongono modelli elettrici, Hyundai a partire dal 2025 offrirà delle versioni elettrificate per l’intera sua gamma, per poi effettuare lo switch verso la completa produzione a zero emissioni entro il 2035.  Il Marchio coreano nel 2022 ha totalizzato il 16% delle vendite totali di vetture elettriche, secondo quanto affermato da Michael Cole, Presidente e CEO di Hyundai Motor Europe, il futuro della mobilità è nella rete delle infrastrutture pubbliche, per fare si che si sviluppino a macchia d’olio, bisogna coinvolgere i principali attori della rete di ricarica EV in Europa.
 Rendere le operazioni di ricarica delle auto elettriche, facili, immediate e senza problemi di approvvigionamento energetico, la rete delle infrastrutture di ricarica elettrica pubblica, deve essere ampliata lungo le principali arterie autostradali e le strade pubbliche. Un servizio che consente con un unico abbonamento di accedere tramite una tessere o app, ad oltre 460.000 stazioni di ricarica elettrica sparsi in 30 paesi, l’automobilista deve poter trovare vantaggio nell’utilizzo di un veicolo a zero emissioni, partendo proprio dal rifornimento energetico, solo così l’ansia da autonomia sarà definitivamente superata.   —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Covid, vaccinazione riduce infarti e ictus tra chi si infetta: maxi studio

Post Successivo

Nissan accelera sulla guida autonoma

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nissan accelera sulla guida autonoma

Nissan accelera sulla guida autonoma

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino