domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Hyundai i-Pedal: un nuovo modo di vivere la mobilità urbana

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Giugno 2025
in Motori
0
Hyundai i-Pedal: un nuovo modo di vivere la mobilità urbana
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Hyundai ha introdotto una tecnologia che ridefinisce l’esperienza al volante: Hyundai i-Pedal.
 Integrata su tutta la gamma elettrica di Hyundai, questa funzione trasforma il pedale dell'acceleratore in uno strumento intelligente e multifunzionale, pensato per semplificare la guida quotidiana e migliorare l’efficienza energetica. Con i-Pedal, è possibile accelerare, rallentare e fermarsi utilizzando esclusivamente il pedale dell'acceleratore. Questa modalità di guida elimina il continuo passaggio tra acceleratore e freno, riducendo l’affaticamento soprattutto nel traffico cittadino caratterizzato da frequenti stop & go.
 Rilasciando il pedale, il sistema attiva automaticamente una decelerazione fluida e progressiva, rendendo la guida più intuitiva e rilassata. La risposta istantanea del sistema in caso di rilascio rapido del pedale, come nelle situazioni di emergenza, migliora anche la sicurezza: l’auto inizia a rallentare prima ancora che il piede raggiunga il freno, riducendo i tempi di reazione.  Quando il conducente lascia l’acceleratore, il motore elettrico agisce come generatore, recuperando energia e reimmettendola nella batteria ad alta tensione. In ambito urbano, dove le decelerazioni sono frequenti, questo sistema valorizza ogni fase di guida, contribuendo all’autonomia complessiva del veicolo. Un altro aspetto distintivo è la possibilità di regolare l’intensità della frenata rigenerativa tramite le palette al volante.  In questo modo, il guidatore può personalizzare l’esperienza in base al proprio stile e alle condizioni del traffico.  La funzione risulta utile anche su percorsi in discesa, dove è possibile massimizzare il recupero energetico. Nei casi in cui serva una maggiore forza frenante, come su fondi scivolosi, il sistema suggerisce automaticamente l’intervento del freno meccanico, garantendo sempre il massimo controllo. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

L’appello delle startup italiane alla Camera: l’IA è futuro, non burocrazia, chiesto stop all’AI Act

Post Successivo

Ferrari 296 GT3 Evo: oltre ogni limite

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Ferrari 296 GT3 Evo: oltre ogni limite

Ferrari 296 GT3 Evo: oltre ogni limite

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino