lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Humanoid Origin, studio ex Mass Effect chiude prima di pubblicare un gioco

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
26 Novembre 2024
in Tecnologia
0
Humanoid Origin, studio ex Mass Effect chiude prima di pubblicare un gioco
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Humanoid Origin, lo studio di sviluppo videoludico fondato da Casey Hudson, ex general manager di BioWare, ha annunciato la chiusura delle sue attività. La notizia è stata condivisa tramite un post sulla pagina LinkedIn dell'azienda. "Nonostante gli sforzi per proteggere lo studio dalle sfide più ampie del settore, un'inaspettata carenza di finanziamenti ci ha impedito di sostenere le operazioni", si legge nel post. Humanoid Origin è stato fondato da Hudson nel 2021, inizialmente con il nome di Humanoid Studios. Hudson ha avviato lo studio dopo aver lasciato una carriera ventennale in BioWare, dove ha lavorato come produttore e regista su diversi titoli di successo, tra cui Mass Effect e Star Wars: Knights of the Old Republic.  Dopo aver lasciato BioWare nel 2014 per un breve periodo in Microsoft Studios, Hudson era tornato in BioWare nel 2017 per poi lasciarla definitivamente nel 2020, affermando che era tempo di "fare spazio alla prossima generazione di leader". Nel 2022, Humanoid Studios aveva annunciato il suo primo progetto, "un titolo AAA multipiattaforma incentrato su una narrativa guidata dai personaggi in un universo fantascientifico completamente nuovo". A parte alcuni concept art sul sito web dello studio, si sapeva ben poco del gioco. La chiusura di Humanoid Origin è solo l'ultimo dato di un secondo anno consecutivo di devastanti licenziamenti e chiusure che hanno colpito l'industria dei videogiochi. Secondo conteggi non ufficiali, oltre 23.000 posti di lavoro sono andati persi negli ultimi due anni, con il 2024 che ha visto la chiusura di studi come Arkane Austin, Tango Gameworks e Firewalk Studios. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Il nuovo design di Samsung Galaxy S25 Ultra trapela su Reddit

Post Successivo

Aviaria nel latte crudo, l’allarme di Bassetti: “Si sta avvicinando all’uomo”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Aviaria nel latte crudo, l’allarme di Bassetti: “Si sta avvicinando all’uomo”

Aviaria nel latte crudo, l'allarme di Bassetti: "Si sta avvicinando all'uomo"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino