domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

HP 975, testata la nuova tastiera pro

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Giugno 2023
in Tecnologia
0
HP 975, testata la nuova tastiera pro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – La tastiera wireless programmabile HP 975 offre un design elegante, moderno e sofisticato. I tasti rialzati e un layout intuitivo garantiscono una comoda esperienza di digitazione in grado di ridurre la fatica durante sessioni prolungate. Il tastierino numerico dedicato per chi fa un uso intensivo di numeri migliora l'esperienza di utilizzo. L'illuminazione di sfondo regolabile aggiunge non solo un tocco di estetica ma ne esalta la funzionalità consentendo di lavorare in ambienti con poca luce magari durante lunghe sessioni notturne. Una delle funzionalità più interessanti della tastiera HP è una ottima connettività, può infatti essere connessa simultaneamente a tre diversi dispositivi, due tramite connessione Bluetooth 5.0 e uno tramite un dongle USB da 2.4 GHz. La compatibilità universale con Windows 10 e con Mac, ne allarga sensibilmente la platea possibile di utenti. La tastiera HP 975 offre inoltre una personalizzazione avanzata con oltre 20 tasti programmabili che possono essere impostati per creare scorciatoie per le applicazioni più utilizzate, facilitando la produttività e riducendo al minimo i passaggi superflui. Anche l'illuminazione di sfondo può essere personalizzata per lavorare in condizioni di luce variabile senza per questo sacrificare il comfort visivo. Ma l'innovazione tecnologica della tastiera HP va oltre e il risultato può essere ancora più apprezzato nella ottima durata di sei mesi della batteria. L'opzione di ricarica tramite una connessione USB Type-C elimina la necessità di costanti cambi di batteria, risparmiando tempo e riducendo gli sprechi. Inoltre la funzione di risparmio energetico tramite sensori intelligenti aiuta a estendere ulteriormente la durata della batteria. La crittografia AES 128-bit offre inoltre un livello di sicurezza aggiuntivo, proteggendo i dati digitati dall'intercettazione. Il pulsante di blocco del sistema Windows è un'ulteriore funzione di sicurezza molto utile che permette di bloccare rapidamente il sistema per prevenire accessi non autorizzati. La tastiera wireless programmabile HP 975, sintesi ottimale tra ricchezza di personalizzazioni, e eccellente durata della batteria sembra essere una scelta funzionale sia per professionisti che hanno bisogno di un multitasking efficiente sia per gli utenti domestici. Sebbene il prezzo possa rappresentare un ostacolo la gamma di funzionalità offerte ripaga dell'investimento. La tastiera wireless HP 975 è disponibile al prezzo di 112 euro sul sito del produttore HP. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Linfomi, nuovi studi Car-T ampliano cure e migliorano qualità di vita

Post Successivo

Si è concluso Hacking The City, soluzioni concrete per la città circolare del futuro

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Si è concluso Hacking The City, soluzioni concrete per la città circolare del futuro

Si è concluso Hacking The City, soluzioni concrete per la città circolare del futuro

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino