domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Horizon Forbidden West: Burning Shores, la recensione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
5 Maggio 2023
in Tecnologia
0
Horizon Forbidden West: Burning Shores, la recensione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Le avventure di Aloy in Forbidden West si chiudevano con un finale aperto, che prometteva nuove pericolose missioni per la protagonista di Horizon. In Burning Shores, espansione del gioco principale pubblicata in esclusiva su PS5, Aloy deve raggiungere le Rive ardenti, luogo dove anticamente sorgeva Los Angeles. Horizon è infatti un gioco d'azione ambientato in un futuro dove la civiltà umana è caduta e le intelligenze artificiali hanno preso il sopravvento, dando la caccia agli umani sotto forma di macchine. Ora che la pericolosa IA Nemesis si è liberata, per Aloy inizia un nuovo viaggio a ovest che riprende esattamente dai titoli di coda di Forbidden West. La storia di questo capitolo extra, bisogna dirlo, non brilla per complessità o caratterizzazione dei personaggi. Sembra più un pretesto per Guerrilla Games di tirare il meglio dalla serie in ambito audiovisivo. Alcuni scorci di Burning Shores sono eccezionali e in generale elevano la pur ottima grafica di Forbidden West a un livello superiore. Non a caso questa espansione esce solo su PS5, sebbene il gioco originale fosse stato lanciato anche su PS4. In poco meno di dieci ore di contenuto, ci si ritrova spessissimo a bocca aperta nell'osservare l'incredibile lavoro di Guerrilla su scenari e animazioni.  Si tratta sicuramente di un motivo più che sufficiente per chi abbia amato il gioco base per tornare nei panni di Aloy, a fronte anche di un costo abbastanza contenuto (20 euro). Ed è stato fatto sicuramente un buon lavoro per quanto riguarda il mondo di gioco, arricchito da un paio di nemici mai visti prima che richiederanno un nuovo approccio. Il livello massimo di esperienza di Aloy è stato di conseguenza portato da 50 a 60, con nuove abilità che sarà possibile apprendere e nuove quest secondarie per aumentare di rango e sbloccare nuove porzioni di storia. 
Formato: PS5 Editore: Sony Interactive Entertainment Sviluppatore: Guerrilla Games Voto: 8/10
 —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Iavarone (Iss): “Nei siti inquinati +20% di patologie nelle prime fasi di vita”

Post Successivo

Vino, i Roero Days per la prima volta a Roma con 50 produttori e 300 etichette in degustazione

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Vino, i Roero Days per la prima volta a Roma con 50 produttori e 300 etichette in degustazione

Vino, i Roero Days per la prima volta a Roma con 50 produttori e 300 etichette in degustazione

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino