martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Hamburger day 2024, i consigli del nutrizionista per mangiarlo senza sensi di colpa

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Maggio 2024
in Salute
0
Hamburger day 2024, i consigli del nutrizionista per mangiarlo senza sensi di colpa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news

(Adnkronos) – Non è esattamente il simbolo del mangiar sano. Di più: è spesso additato come l'elemento principe dell'alimentazione sbagliata. Eppure l'hamburger – di cui oggi si celebra la Giornata mondiale, il Burger day 2024 – è una delle pietanze più diffuse al mondo e "ha una pessima fama, che è immeritata. Non è un alimento da mettere nella lista dei 'cattivi', anche perché, in realtà, non esistono cibi buoni e cibi cattivi in assoluto. Dipende da come si inseriscono nell''alimentazione globale", spiega all'Adnkronos Salute il nutrizionista Michele Carruba, direttore del Centro di studio e ricerca sull'obesità dell'università Statale di Milano.  Dal punto di vista strettamente scientifico, precisa lo specialista, "esiste però una buona e una cattiva alimentazione. E nel quadro della buona alimentazione c'è spazio per tutti gli 'ingredienti', ma nei modi opportuni. Qualsiasi cibo mangiato troppo spesso e in dosi eccessive è nemico della salute. L'hamburger mangiato una volta ogni tanto va benissimo".  
Nell'ambito della dieta mediterranea, "il regime alimentare che ha, secondo la comunità scientifica, un impatto migliore sulla salute – sottolinea Carruba – la carne rossa è prevista ma, ovviamente, non più di una volta alla settimana. Se come carne rossa si sceglie l'hamburger, che può essere più grasso rispetto ad altre preparazioni, allora bisogna tenerne conto, non esagerare con le quantità e limitare l'assunzione di altri grassi. Va da sé che esagerare con condimenti e grassi non va bene, mentre accompagnare con della verdura la carne è la scelta giusta", conclude l'esperto ricordando che nell'alimentazione sana "serve soprattutto varietà".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Riciclo bioplastiche compostabili, Italia si conferma già oltre target 2030

Post Successivo

Ricerca, Michelacci (Aism): “Quella di eccellenza cura risolutiva in futuro per Sm”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Ricerca, Michelacci (Aism): “Quella di eccellenza cura risolutiva in futuro per Sm”

Ricerca, Michelacci (Aism): "Quella di eccellenza cura risolutiva in futuro per Sm"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino